
Questa mattina è andata in onda una puntata di “Tutto Esaurito” che è abituale in situazioni emergenziali come quella che sta vivendo l’Emilia-Romagna.
Il Capitano Marco Galli si è scusato un’infinità di volte, ma la scaletta è stata accantonata per far spazio all’informazione. In puntate come questa, a salire in cattedra è Boris Mantova, che monitora una situazione in costante evoluzione mentre cerca ospiti da portare in collegamento.
E in questi frangenti, trovare autorità disponibili non è scontato. Sono intervenuti il Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, quello di Pesaro Matteo Ricci e Titti Postiglione della Protezione Civile. Anche gli ascoltatori, in questi casi, possono essere utili attraverso messaggi e note audio aggiornando la situazione della viabilità. In particolare, ha colpito un messaggio: “Siamo in Via tal dei tali a Faenza. Tra poco avremo i cellulari scarichi, aiutateci”.
Anche la TV – Canale 66 – e l’app hanno fatto la propria parte. Sono stati trasmessi i video inviati dagli ascoltatori. Galli ha anche voluto ringraziare la proprietà, e quella precedente, perché in circostanze come questa lui può stravolgere la scaletta e trasformare radicalmente il programma mettendo in conto il rischio di perdere qualche ascoltatore interessato all’intrattenimento: “Stiamo parlando di un punto specifico dell’Italia, e mi scuso con gli altri ascoltatori. Non siamo bravi noi, e cattivi gli altri colleghi. Ringrazio sia questa proprietà e quella precedente. Mi hanno lasciato questa libertà di scelta. Volevo giustificare i colleghi degli altri network che magari non hanno questo tipo di libertà. Ce lo lasciano fare, e la nostra coscienza lo fa. Non siamo degli eroi”.
Del resto Galli – che ha dedicato solo un piccolo spazio alla sua Inter in finale di Champions League – ha sempre voluto un “suo” giornalista, e per un periodo, a “Tutto Esaurito” ce ne sono stati due.
Perché Tutto Esaurito non ci sarà questa settimana?
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)