
Myss Keta si prepara a tornare in concerto non solo in Italia ma anche all’estero, da dove partirà il tour 2025. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée dell’artista mascherata.
Chi è Myss Keta
Anche se alcuni media hanno annunciato improbabili nomi e avvistamenti senza maschera, la realtà è che l’identità di Myss Keta ad oggi rimane ben nascosta e del tutto sconosciuta. Si sa solo che è di Milano e che è nata il 7 gennaio 1990.
Discografia Myss Keta
2018 – Una vita in Capslock
2019 – Paprika
2022 – Club Topperia
Myss Keta – Concerti 2025
Tour italiano
11 aprile 2025 – Bologna, Link
12 aprile 2025 – Padova, Hall
17 aprile 2025 – Roma, Orion
21 aprile 2025 – Molfetta (BA), Eremo
24 aprile 2025 – Firenze, Tenax
8 maggio 2025 – Milano, Alcatraz
Biglietti Myss Keta Ticketone
I biglietti del nuovo tour di Myss Keta si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Myss Keta
Scaletta 2025
It Girl
Les misérables
Botox
#Fighecomeilpanico
Le faremo sapere
Divorziata
Vogliono essere me
Piena
Una donna che conta
Nevrotika
Le ragazze di Porta Venezia
Sinner
Vendetta
Lei
M¥SS KETA ♥ Pegaso
Cafonal
La casa degli specchi
Adoro
Profumo
Pazzeska
Milano sushi & coca
Scandalosa
Finimondo
Giovanna Hardcore
Guten Morgen
160BPM
Bio e Storia di Myss Keta
Myss Keta è una rapper e cantautrice italiana nata a Milano nel 1990, la cui identità rimane celata dietro una maschera. Il suo personaggio enigmatico e la sua musica irriverente l’hanno resa una delle figure più iconiche e discusse della scena musicale italiana contemporanea.
Le origini: Myss Keta nasce nel 2013 dall’idea del collettivo artistico milanese Motel Forlanini, composto da Stefano Riva (produttore), Simone Rovellini (regista) e Dario Pigato (grafico). Il nome si ispira all’artista francese Miss Kittin. Il collettivo non si identifica come un gruppo musicale tradizionale, ma come un progetto in continua evoluzione, aperto a collaborazioni e contaminazioni artistiche.
Myss Keta è conosciuta per i suoi testi ironici, provocatori e dissacranti, che affrontano temi come la sessualità, il femminismo, la società di consumo e la vita notturna milanese. La sua musica mescola rap, trap, elettronica e influenze pop, creando un sound inconfondibile.