Michele Zarrillo ha annunciato un nuovo tour che celebrerà i trent’anni della sua iconica canzone “Cinque Giorni”. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée del cantante.
- Date tour Michele Zarrillo
- Biglietti Michele Zarrillo Ticketone
- Scaletta Michele Zarrillo
- Biografia di Michele Zarrillo
Discografia Michele Zarrillo
1982 – Sarabanda
1988 – Soltanto amici
1992 – Adesso
1994 – Come uomo tra gli uomini
1996 – L’elefante e la farfalla
2001 – Il vincitore non c’è
2003 – Liberosentire
2006 – L’alfabeto degli amanti
2011 – Unici al mondo
2017 – Vivere e rinascere
Michele Zarrillo – Concerti 2025
10 gennaio al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia)
Biglietti Michele Zarrillo Ticketone
I biglietti del Tour di Michele Zarrillo si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Michele Zarrillo
Scaletta 2024
Unici al mondo
L’acrobata
Mani nelle mani
L’amore vuole amore
Ragazza d’argento
Il canto del mare
Strade di Roma
Non arriveranno i nostri – Il Sopravvento
La notte dei pensieri
Una rosa blu
L’elefante e la farfalla
Cinque giorni
L’alfabeto degli amanti
Nell’estasi o nel fango
Scaletta 2023
Su quel pianeta libero
L’elefante e la farfalla
L’acrobata
La notte dei pensieri
Il sopravvento
Una rosa blu
Mani nelle mani
Nell’estasi o nel fango
Cinque giorni
L’alfabeto degli amanti
Scaletta 2018
Canzone
L’amore ancora esiste
Ragazza d’argento
Il canto del mare
Strade di Roma
Non arriveranno i nostri
Il sopravvento
E poi riapparve il mondo
La notte dei pensieri
L’acrobata
Una rosa blu
Il vincitore non c’è
Amore per te
L’elefante e la farfalla
L’amore vuole amore
Cinque giorni
Mani nelle mani
L’alfabeto degli amanti
Vivere e rinascere
Una rosa blu
Bio e Storia di Michele Zarrillo
Cantautore e musicista, Michele Zarrillo nasce a Roma il 13 giugno 1957. La sua carriera inizia negli anni ’70 come chitarrista e cantante in diverse band progressive, tra cui i Semiramis e Il Rovescio della Medaglia.
Nel 1979 vince il Festival di Castrocaro con il brano “Indietro no”, ottenendo il suo primo successo discografico. Nel 1987 vince il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con la canzone “La notte dei pensieri”.
Tra i suoi successi più noti ricordiamo: “Una rosa blu”, “L’elefante e la farfalla”, “Cinque giorni”. E proprio al trentennale di quest’ultimo brano dedicherà il prossimo tour 2024, anche se dal 2017 non pubblica più album inediti.
Curiosità: Zarrillo è noto anche come sperimentatore vocale, in particolare nel gesto di agitare il microfono davanti alla bocca. Su questo argomento si ricorda un simpatico siparietto con Marco Masini durante il talent Ora o Mai Più presentato da Amadeus nel 2018.