
A due anni dal 40° anniversario della sua carriera, Tony Hadley ha annunciato per il 2024 un nuovo album e un tour che passerà anche dall’Italia. L’occasione giusta per vedere in azione l’ex frontman degli Spandau Ballet da sempre di casa nel nostro paese. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée dell’artista.
Discografia Tony Hadley
1992 – The State of Play
1997 – Tony Hadley
2006 – Passing Strangers
2015 – The Christmas Album
2018 – Talking to the Moon
2024 – esce nei primi mesi dell’anno
Tony Hadley in Italia nel 2024
22 Febbraio Teatro Comunale di Cesenatico (FC)
23 febbraio Teatro Comunale di Carpi (MO)
Biglietti Tony Hadley Ticketone
I biglietti del nuovo tour dei Tony Hadley si trovano in vendita su Ticketone e nei punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Tony Hadley
Scaletta Castiglione 2023
Instinction
To Cut a Long Story Short
Highly Strung
Only When You Leave
Alibi
I’ll Fly for You
Round and Round
Communication
Because of You
Soul Boy
Through the Barricades
Hammer to Fall
Chant No. 1 (I Don’t Need This Pressure On)
Every Time
Lifeline
Mad About You
True
Gold
Scaletta 2022
New York Minute
Instinction
To Cut a Long Story Short
Alibi
Round and Round
Killer Blow
Communication
Only When You Leave
Wichita Lineman
Life on Mars?
Highly Strung
I’ll Fly for You
Soul Boy
Because of You
Through the Barricades
Chant No. 1 (I Don’t Need This Pressure On)
Mad About You
Lifeline
True
Bridge Over Troubled Water
That’s Life
Gold
Scaletta 2021
To Cut a Long Story Short
Highly Strung
Only When You Leave
Lifeline
Obvious
Through the Barricades
Instinction
Chant No. 1 (I Don’t Need This Pressure On)
Every Time
True
Gold
Scaletta 2019
Take Back Everything
Highly Strung
Delirious
Round and Round
I’ll Fly for You
The Boys of Summer
With or Without You
Skin Deep
Free Fallin’
Only When You Leave
Through the Barricades
Tonight Belongs to Us
Crazy Little Thing Called Love
Lifeline
True
Everytime
Gold
Suspicious Minds
Scaletta 2018
Take Back Everything
To Cut a Long Story Short
Delirious
Unwanted
Round and Round
Skin Deep
How I Feel About You
Only When You Leave
Highly Strung
Time in a Bottle
With The Pride
Dance With Me
I’ll Fly for You
Tonight belongs to us
Instinction
Chant No. 1 (I Don’t Need This Pressure On)
Accident Waiting to Happen
Through the Barricades
Killer Blow
Somebody to Love
True
Lifeline
Everytime
Gold
What Am I
That’s Life
Bio e Storia di Tony Hadley
Tony Hadley, nome completo Anthony Patrick Hadley, è un cantante inglese nato il 2 giugno 1960 a Islington, Londra. È meglio conosciuto come il leader e voce principale della band pop britannica degli anni ’80, Spandau Ballet.
Hadley è cresciuto in una famiglia di quattro figli e fin da giovane ha mostrato un grande interesse per la musica. Ha iniziato a cantare e suonare il pianoforte fin da bambino e ha frequentato la scuola di musica all’età di dieci anni. Ha coltivato il suo talento musicale negli anni successivi partecipando a diverse bande locali prima di formare gli Spandau Ballet nel 1979 insieme a Gary Kemp (chitarrista), Steve Norman (sassofonista), John Keeble (batterista) e suo fratello Martin Kemp (bassista).
Gli Spandau Ballet hanno rapidamente acquisito popolarità negli anni ’80 con il loro sound new wave e il loro stile unico, che combinava influenze pop, soul e funk. Tony Hadley si è distinto per la sua voce profonda e potente, che ha contribuito a definire il suono distintivo della band. Hanno pubblicato una serie di successi, tra cui “True”, “Gold” e “Through the Barricades”, che hanno raggiunto le classifiche internazionali. Un grande contributo alla popolarità della band lo ha dato la rivalità inscenata ad arte dai media britannici con i loro contemporanei Duran Duran dai quali però, glamour a parte, li distanziava lo stile (pop puro vs pop/rock postpunk).
Dopo lo scioglimento degli Spandau (coi quali molti anni dopo ci saranno strascichi legali), Hadley ha continuato a fare musica come solista, pubblicando diversi album tra cui “The State of Play” nel 1992 e “Tin Soldier” nel 2018. Ha anche avuto successo come artista teatrale ed ha partecipato a diverse trasmissioni televisive britanniche, tra cui “I’m a Celebrity…Get Me Out of Here!” nel 2015 e in Italia a La pista nel 2014.
Tra i suoi singoli va ricordata la cover un po’ ironica di Save a Prayer dei Duran Duran (1998), e il duetto con Caparezza in Goodbye Malinconia (2011). Nel 2022 ha festeggiato il quarantennale di carriera, mentre per il prossimo 2024 ha annunciato un nuovo album e un tour internazionale.