
I The Who, il celebre gruppo britannico formato da Pete Townsend e Roger Daltrey considerato tra le maggiori rock band di tutti i tempi, due anni dopo hanno annunciato una nuova tournée europea che passerà anche dall’Italia. Vediamo insieme date e info biglietti della tournée del gruppo.
Discografia The Who
1965 – My Generation
1966 – A Quick One
1967 – The Who Sell Out
1969 – Tommy
1971 – Who’s Next
1973 – Quadrophenia
1975 – The Who by Numbers
1978 – Who Are You
1981 – Face Dances
1982 – It’s Hard
2006 – Endless Wire
2019 – Who
The Who in Italia nel 2025
20 luglio 2025 – Piazzola sul Brenta (Padova), Anfiteatro Camerini (cambio sede)
22 luglio 2025 – SEGRATE (MI) – Parco Della Musica (cambio sede)
Biglietti The Who Ticketone
I biglietti del tour di The Who saranno in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta The Who
Scaletta 2025
I Can’t Explain
Substitute
Who Are You
The Kids Are Alright
Bargain
Pinball Wizard
Love Ain’t For Keepin’
The Seeker (Acustica)
Behind Blue Eyes (Acustica)
The Real Me
5:15
I’m One
Love, Reign O’er Me
My Generation
Cry If You Want
See Me, Feel Me
Eminence Front
You Better You Bet
Baba O’Riley
Won’t Get Fooled Again
The Song Is Over
Bio e Storia dei The Who
The Who: Una delle band più influenti e iconiche della storia del rock ‘n’ roll, The Who ha lasciato un’impronta indelebile sulla musica e sulla cultura popolare. Ecco una bio e una breve storia del gruppo:
Biografia:
Formazione Originale:
Pete Townshend: Chitarra, voce, compositore principale
Roger Daltrey: Voce principale, armonica
John Entwistle: Basso, corni, voce secondaria
Keith Moon: Batteria
Fondati a Londra nel 1964, The Who emergono dal movimento Mod. Il loro primo successo, “I Can’t Explain”, arriva nel 1965, stabilendo il loro sound unico con riff energici e testi concisi.
Il loro secondo singolo, “My Generation”, diventa un inno per i giovani, con il suo famoso verso “Hope I die before I get old” e la performance iconica di Keith Moon alla batteria.
Dopo la pubblicazione di “The Who Sell Out” (1967), è con “Tommy” (1969) che introducono il concetto di “rock opera”, raccontando la storia di un ragazzo sordomuto e cieco che diventa un fenomeno da baraccone.
“Who’s Next” (1971) include alcuni dei loro brani più famosi come “Baba O’Riley” e “Won’t Get Fooled Again”. Questo album era originariamente concepito come parte di un progetto più ampio chiamato “Lifehouse”, mai completamente realizzato. “Quadrophenia” (1973) è un altro capolavoro, un’opera rock che esplora la vita di un giovane Mod degli anni ’60 da cui è stato realizzato un celebre film con co-protagonista un giovanissimo Sting nei panni di Ace.
La morte di Keith Moon nel 1978 è un colpo devastante per la band. Kenney Jones dei Small Faces lo sostituisce brevemente, ma la dinamica del gruppo cambia irrevocabilmente. John Entwistle muore nel 2002, lasciando Townshend e Daltrey come unici membri originali.