Prende il via martedì 1 ottobre al Teatro Asioli della sua Correggio (Reggio Emilia) il Tour nel club 2024 di Ligabue (qui calendario date e biglietti) che come l’anno scorso prenderà i mesi di ottobre e novembre, con le per concludersi agli Arcimboldi di Milano. Vediamo come potrebbe presentarsi la scaletta dei concerti, analizzando le precedenti.
Scaletta Ligabue 2024
Ecco la scaletta di data zero (solo per la stampa) domenica 29 settembre a Correggio. Nelle date successive il rocker ha sempre portato almeno due pezzi nuovi (nel senso di mai eseguiti in questo tour). Tra questi Il mio nome è mai più che poi è sempre rimasto in scaletta. Qui trovate tutte le scalette.
Leggero
Ti sento
Questa è la mia vita
Dedicato a noi
Tutte le strade portano a te
Vivo morto o x
Freddo cane in questa palude/Angelo della nebbia
Quella che non sei
Ho messo via
Happy hour
Sono qui per l’amore
Piccola stella senza cielo
Atto di fede
Il giorno di dolore che uno ha
Non è tempo per noi
Le donne lo sanno
La metà della mela
Balliamo sul mondo
Tra palco e realtà
Certe notti
Urlando contro il cielo
Taca banda
Scaletta Ligabue 2023
Come già l’anno scorso il rocker di Correggio dovrebbe cambiare scaletta ad ogni concerto per renderli tutti unici. Tuttavia l’ossatura rimarrà la stessa e dovrebbe variare alcune canzoni al suo interno. Lo scorso 9 dicembre 2023 a Roma sono stati eseguiti i seguenti pezzi.
Una canzone senza tempo
Si viene e si va
Balliamo sul mondo
Dedicato a noi
Piccola stella senza cielo
A che ora è la fine del mondo?
I duri hanno due cuori
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo
I “ragazzi” sono in giro
Viva!
Non è tempo per noi
Vivo morto o x
Marlon Brando è sempre lui
Lettera a G.
Questa è la mia vita
Ti sento
Quella che non sei
Happy hour
Tra palco e realtà
Certe notti
La metà della mela
Urlando contro il cielo
Quanto dura il concerto di Ligabue
La durata dei concerti del tour 2024 di Ligabue si aggira intorno alle due ore. L’inizio dovrebbe avvenire intorno alle 21,00 per chiudersi alle 23,00 circa.