
Nel prossimo 2025, Piero Pelù torna in tour per festeggiare ben 4 anniversari. Il Il Ritorno del Diablo Tour 2025 è infatti dedicato contemporaneamente ai 40 anni di Desaparecido (1985), 35 anni di El Diablo (1990), 30 anni di Spirito (1995) e 25 anni di Né buoni né cattivi (2000). Nella band torna anche lo storico tastierista Antonio Aiazzi solo per i pezzi dei primi due album. Vediamo insieme date e info biglietti della tournée dell’artista.
Discografia Piero Pelù
Con i Litfiba
1983 – Eneide di Krypton
1985 – Desaparecido
1986 – 17 re
1988 – Litfiba 3
1990 – El Diablo
1993 – Terremoto
1994 – Spirito
1997 – Mondi sommersi
1999 – Infinito
2012 – Grande nazione
2016 – Eutòpia
Solista
2000 – Né buoni né cattivi
2002 – U.D.S. – L’uomo della strada
2004 – Soggetti smarriti
2006 – In faccia
2008 – Fenomeni
2020 – Pugili fragili
Piero Pelù – Concerti 2025
14 aprile MILANO Magazzini Generali
23 aprile PADOVA Hall
29 aprile ROMA Largo Venue
2 maggio NAPOLI Casa della musica
4 maggio MODUGNO (BA) Demodè
8 maggio TORINO Hiroshima Mon Amour
11 maggio BOLOGNA Estragon Club
16 maggio FIRENZE Viper Theatre
Biglietti Piero Pelù Ticketone
I biglietti del tour di Piero Pelù si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui per tutte le date suindicate.
Scaletta Piero Pelù
Scaletta 2024
Tribù
Segni ‘n faccia
Cangaceiro
Novichok
Io ci sarò
Maledetto cuore
Dea Musica
Fata Morgana
Viaggio
Esco o resto
Picasso
Sorella notte
Gigante
Proibito
Toro loco
Canto
Baraonde
Cuore di vetro
Bomba boomerang
El diablo
Scaletta 2021
Vivere il mio tempo
Picnic all’inferno
Io ci sarò
Gigante
Ragazzo
Dea musica
Fata Morgana
Tribù
Re del silenzio
Prendimi così
Regina di cuori
Rumore
Fossi foco
Fiorirà
Eroi nel vento
Spirito
Bomba boomerang
Gira nel mio cerchio
Break On Through (to the Other Side)
Tequila
La preda
Resta
Lacio drom
Toro loco
Scaletta 2019
Picnic all’inferno
Tribù
Bomba boomerang
Mille uragani
Sto rock
La preda
Sole nero
Fiorirà
Viaggio
Fata Morgana
Dea musica
Regina di cuori
Tutti fenomeni
Gioconda
Io ci sarò
Bene bene male male
El diablo
Lacio drom (Buon viaggio)
Toro loco
Picnic all’inferno
Scaletta 2018
Bene bene, male male
Mille uragani
Bomba boomerang
Tutti fenomeni
Io ci sarò
Viaggio
Fata morgana
Prendimi così
Dea musica
Regina di cuori
Spirito
Tribù
Sto rock
El diablo
Il pescatore
Toro loco
Bio e Storia di Piero Pelù
Piero Pelù, all’anagrafe Pietro Pelù, è un cantautore italiano. È cofondatore del gruppo rock Litfiba, attivo dal 1980 al 2010. Oltre che per l’attività artistica è conosciuto per l’impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.
Infanzia e adolescenza
Piero Pelù nasce a Firenze il 10 febbraio 1962. La sua famiglia è originaria di Massa, città dove tutt’oggi il rocker trascorre buona parte del suo tempo libero. Da giovane inizia ad appassionarsi alla musica e soprattutto al canto mentre frequenta il liceo classico “Galileo Galilei” di Firenze, divenendo il frontman di una band liceale, i Mugnìons.
I Litfiba
Nel 1980, Piero Pelù incontra Ghigo Renzulli, chitarrista e compositore, e fonda i Litfiba. La band inizia a suonare nei locali di Firenze, riscuotendo subito un buon successo. Nel 1984, i Litfiba pubblicano il loro primo album, “Desaparecido”, che segna l’inizio della loro carriera discografica. L’album è un mix di rock, new wave e musica etnica, e viene accolto positivamente dalla critica e dal pubblico.
Negli anni successivi, i Litfiba pubblicano altri album di successo, tra cui “17 Re” (1985), “Pirata” (1988), “El Diablo” (che nel 1990 segna il cambio di direzione verso il rock mainstream), “Terza Generazione” (1993), “Spirito” (1995) e “Inferno” (1999).
I Litfiba sono una delle band rock italiane più importanti degli ultimi anni. La loro musica è caratterizzata da testi impegnati e da un sound originale, che ha contribuito a definire il rock italiano.
Carriera da solista
Nel 2010, i Litfiba si sciolgono. Piero Pelù intraprende quindi la carriera da solista, pubblicando l’album “Nome non ha” (2011). Negli anni successivi, Pelù pubblica altri album da solista, tra cui “Icaros” (2016), “Pugili fragili” (2018) e “Pugili fragili – Il ritorno” (2019). Nel 2023, ha annunciato l’uscita di un nuovo album, “Pugili fragili – Il ritorno”.