
Qual è il significato del testo di Passame er sale, canzone di Luca Barbarossa in gara al Festival di Sanremo 2018? Vi ricordiamo che potete trovare qui il testo completo e ogni dettaglio relativo alla sua partecipazione alla kermesse.
Passame er sale | Autori
Il testo è stato scritto da Luca Barbarossa, che è ritornato così a grandi palcoscenici musicali dopo la sua lunga parentesi da presentatore radiofonico. Fa parte di un album interamente scritto in dialetto romanesco.
Passame er sale | Significato
Una canzone d’amore sui generis, sia per l’uso del vernacolo capitolino sia per quel titolo che richiama una frase da ogni giorno, che può sembrare poco poetica, ma lo diventa in questo contesto. E il contesto è quello di una lunga storia, che ha avuto figli e momenti belli e brutti.
Ma il senso di tutto è che le traversie si superano insieme, quando l’amore c’è; e infatti Barbarossa questo testo lo ha dedicato a sua moglie, e come vedrete nel video che riportiamo subito sotto, in fondo è tutto un elogio a un rapporto lungo e vero, per quanto difficile: “se semo amati, feriti, traditi e accarezzati/se semo presi lasciati pentiti e aritrovati”.
Commovente la parte dedicata ai figli: “pe’ ogni fijo amato e cresciuto n’avemo fatte de notti/mo’ li vedi anna’ in giro ner monno coi nostri occhi”.