Marco Masini, ha annunciato un nuovo ciclo di concerti nel 2025 dal titolo 10 Amori Live, che segue l’esperienza del tour congiunto con il comico Panariello dal titolo Panariello vs Masini. Vediamo insieme il calendario live e dove comprare i biglietti della tournée dell’artista.
- Date tour Marco Masini
- Biglietti Marco Masini Ticketone
- Scaletta Marco Masini
- Biografia di Marco Masini
Discografia Marco Masini
1990 – Marco Masini
1991 – Malinconoia
1993 – T’innamorerai
1995 – Il cielo della vergine
1998 – Scimmie
2000 – Raccontami di te
2001 – Uscita di sicurezza
2005 – Il giardino delle api
2009 – L’Italia… e altre storie
2011 – Niente d’importante
2017 – Spostato di un secondo
Marco Masini – Concerti 2025
18/10/25 ROMA – Palazzo dello Sport
24/10/25 MILANO – Unipol Forum
25/10/25 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
Biglietti Marco Masini Ticketone
I biglietti del nuovo tour di Marco Masini si trovano su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Marco Masini
Scaletta 2024 (con Panariello)
T’innamorerai
Bella stronza
Cenerentola innamorata
Estate / Sapore di sale / L’estate sta finendo
Ci vorrebbe il mare
Le ragazze serie / Si vede il marsupio?
Caro babbo
Si può dare di più
Margherita / Io canto / Una rotonda sul mare
Firenze Santa Maria Novella
Ti vorrei
Sarà per te
Ci vorrebbe il mare / Spiagge
Vai con lui / Triangolo
Disperato / I migliori anni della nostra vita
Marco come me
Scaletta 2023
Generation
Spostato di un secondo
Che giorno è
Il confronto
Io ti volevo
Disperato
Perché lo fai
Cenerentola innamorata
L’uomo volante
Splendido
Il Diluvio ft Giorgio Panariello
Firenze Santa Maria Novella ft Giorgio Panariello
Le ragazze serie / Ti vorrei / Fuori di qui / Il niente / Malinconoia
Ci vorrebbe il mare
Caro babbo
A cosa pensi / E ti amo / La libertà / Raccontami di te / Principessa
Sarà per te
T’innamorerai
Bella stronza
Vaffanculo
Marco come me
Scaletta 2022
Generation
Spostato di un secondo
Che giorno è
Il confronto
Io ti volevo
Disperato
Perché lo fai
Cenerentola innamorata
L’uomo volante
Le ragazze serie / Ti vorrei / Fuori di qui / Il niente / Malinconoia
Lasciaminonmilasciare
Ci vorrebbe il mare
Caro babbo
Medley acustico – A cosa pensi / Cuccioli / E ti amo / Principessa / La libertà / Raccontami di te
Un piccolo Chopin
T’innamorerai
Bella stronza
Vaffanculo
Marco come me
Scaletta 2021
Intro + Generation
Spostato di un secondo
Che giorno è
Il confronto
Io ti volevo
Disperato
Perché lo fai
Cenerentola innamorata
Signor tenente
L’uomo volante
Le ragazze serie / Ti vorrei / Fuori di qui / Il niente / Malinconoia
Ci vorrebbe il mare
Caro babbo
Lasciaminonmilasciare
A cosa pensi / Cuccioli / E ti amo / Principessa / La libertà / Raccontami di te
Un piccolo Chopin
T’innamorerai
Vaffanculo
Bella stronza
Trent’anni
Scaletta 2017
Nel tempo in cui sono tenuto a restare
Ma quale felicità
Spostato di un secondo
Tu non esisti
Il niente
Cenerentola innamorata
Io ti volevo
E ti amo
Frankenstein / Lontano dai tuoi angeli
Dal buio
A cosa pensi / Cuccioli / Perchè lo fai? / La libertà / Raccontami di te / L’amore sia con te / Principessa
Signor tenente
All’altro capo di un filo
Che giorno è
Caro babbo
Le ragazze serie
Disperato
Malinconoia
Ti vorrei
Fuori di qui
L’uomo volante
Bella stronza
Vaffanculo
T’innamorerai
Ci vorrebbe il mare
Bio e Storia di Marco Masini
Marco Masini, nato a Firenze il 18 settembre 1964, è un cantautore e pianista italiano che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano. La sua voce intensa, le sue melodie evocative e i testi introspettivi lo hanno reso uno degli artisti più amati e apprezzati dal pubblico.
L’incontro con il celebre produttore musicale Giancarlo Bigazzi è un punto di svolta nella sua carriera. Bigazzi, riconoscendo il talento di Masini, lo affianca nella scrittura di alcune colonne sonore e lo introduce nel mondo della musica. Nel 1990, Marco Masini partecipa al Festival di Sanremo con il brano “T’innamorerai”, classificandosi al secondo posto.
Seguono una serie di album di grande successo, tra cui “Malinconoia” (1991) e “Ci vorrebbe il mare” (1993), che contengono alcuni dei suoi brani più famosi. La carriera di Marco Masini è stata caratterizzata da alti e bassi, ma anche da una costante ricerca di autenticità e di un linguaggio musicale sempre più personale. Tra i momenti più significativi ricordiamo la vittoria a Sanremo nel 2004, con il brano “L’uomo volante”.