
Il 30 novembre 2006 andava in onda l’ultima puntata – in notturna – del DDD (Discoradio Disco Dance), uno dei programmi cult del pomeriggio radiofonico fra anni Novanta e Duemila condotto da Marco Ravelli coadiuvato da Matteo Epis. Di fatto chiudeva quell’idea di radio nata al fine Anni Ottanta per supportare lo Studio Zeta, locale di Caravaggio, Bergamo.
Si archiviava – con quella puntata – un’era fatta di programmi come la Discoparade – erano gli anni delle classifiche che davano vita alle compilation su CD – o la Alternative Hit, classifica dedicata alla techno . C’erano anche programmi dedicati all’intrattenimento come Troppo Forti – con Roberto Forti, o Fuori Orario con Paolo Simonetti, Colazione da Zanni.
Elementi storici di Discoradio sono stati – fra gli altri – Dario Desi – oggi a Radio Monte Carlo – Andrea Dani, Radio Cuore e Gammaradio, Walter Pizzulli, ancora oggi a Discoradio, Roberto Forti e Fabiana Viola.
Riproponiamo l’ultima puntata del DDD – durato per 12 anni – nella quale Ravelli, oggi a Radio Studio Più e con alle spalle 17 anni di carriera a Discoradio, si congedava da dall’emittente, ceduta da Angelo Zibetti al gruppo RDS. E’ possibile riascoltare i pezzi che hanno fatto la storia del DDD , i jingles più strampalati, le “Pubblicità progresso” e tutte le voci che hanno fatto parte del programma.
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)