
Subito dopo la fine del tour di ottobre, i Dream Theater – band leader del prog metal – hanno annunciato il loro ritorno in Italia nel 2025, proseguendo così il 40th Anniversary Tour nell’anno che vedrà anche l’uscita dell’album Parasomnia. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée della band.
Discografia Dream Theater
1989 – When Dream and Day Unite
1992 – Images and Words
1994 – Awake
1997 – Falling into Infinity
1999 – Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory
2002 – Six Degrees of Inner Turbulence
2003 – Train of Thought
2005 – Octavarium
2007 – Systematic Chaos
2009 – Black Clouds & Silver Linings
2011 – A Dramatic Turn of Events
2013 – Dream Theater
2016 – The Astonishing
2019 – Distance over Time
2021 – A View from the Top of the World
2025 – Parasomnia (esce a febbraio 2025)
Dream Theater in Italia nel 2025
30 giugno 2025 – Marostica (VI), Piazza Castello – Marostica Summer Festival Volksbank
1 luglio 2025 – Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival
2 luglio 2025 – Pompei (NA), Anfiteatro Degli Scavi
4 luglio 2025 – Taormina (ME), Teatro Antico
17 luglio 2025 – Sonic Park Stupinigi, Nichelino, Torino
Biglietti Dream Theater
I biglietti del nuovo tour dei Dream Theater si trovano in vendita su VivaTicket e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Dream Theater
Scaletta 2025
Night Terror
Act I: Scene Two: Ii. Strange Déjà Vu
Act I: Scene Three: Ii. Fatal Tragedy
Panic Attack
The Enemy Inside
Midnight Messiah
Peruvian Skies
As I Am
Pull Me Under
Bio e Storia Dream Theater
I Dream Theater sono una band progressive metal statunitense considerata tra le più influenti del genere. La loro storia è ricca di evoluzioni e successi. Vediamo le tappe principali:
La band nasce nel 1985 con il nome Majesty al Berklee College of Music di Boston. I fondatori sono John Petrucci (chitarra), John Myung (basso) e Mike Portnoy (batteria), accomunati dalla passione per il rock progressivo e la tecnica strumentale.
Nel 1988 si unisce alla band il tastierista Kevin Moore e successivamente il cantante Charlie Dominici. Registrano il primo album “When Dream and Day Unite” (1989) ancora come Majesty, ma per questioni legali cambiano presto nome in Dream Theater.
Nel 1991 entra a far parte della band il cantante James LaBrie, che segna l’inizio dell’epoca d’oro dei Dream Theater. Album come “Images and Words” (1992) e “Awake” (1994) li consacrano come leader del progressive metal, grazie a brani complessi e virtuosistici uniti a testi profondi.
La band continua a sperimentare con album come “Falling into Infinity” (1997) e “Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory” (2000). Nel 1999 Kevin Moore viene sostituito da Jordan Rudess alle tastiere, che porta un tocco più elettronico al sound. Nel 2005 il batterista Mike Portnoy lascia la band per divergenze artistiche.
Mike Mangini prende il posto di Portnoy alla batteria e i Dream Theater continuano a pubblicare album di successo come “Systematic Chaos” (2007) e “Black Clouds & Silver Linings” (2009). Nel 2023 torna Mike Portnoy, Mangini lascia, e la band si dà all’attività live col progetto An Evening With. Il prossimo album Parasomnia uscirà a febbraio 2025.