
Concludiamo oggi il nostro viaggio nel mondo degli ascolti radiofonici arrivando in Sardegna, dove gli ascoltatori sono 935.000. A causa della posizione dell’isola, particolarmente isolata e lontana dai ripetitori della penisola, il panorama radiofonico è particolarmente ristretto rispetto al resto d’Italia e puo’ contare solo sui network nazionali e le reti locali.
I dati sono stati diffusi da Radio Monitor e raccolti, così come avvenuto per i dati nazionali ufficiali attraverso i quali è stata realizzata la graduatoria degli ascolti del primo trimestre 2013 dei network nazionali (qui i dati), tramite sondaggi telefonici realizzati tra il marzo 2012 e il marzo 2013. La rielaborazione della classifica per regione è invece stata fatta da Radio Musik per i nostri lettori. In neretto, i network nazionali.
- RDS (232.000)
- Radio 105 (230.000)
- Radio Italia SoloMusicaItaliana (205.000)
- Rai Radio1 (159.000)
- RTL 102.5 (157.000)
- Radio Deejay (118.000)
- Rai Radio2 (105.000)
- Radiolina (84.000)
- Radio Sintony (68.000)
- Virgin Radio (61.000)
- R101 (56.000)
- Radio Maria (51.000)
- Radio Capital (47.000)
- Rai Radio3 (47.000)
- Radio Kiss Kiss (41.000)
- m2o (38.000)
- Radio MonteCarlo (36.000)
- Radio Margherita Musica Italiana (30.000)
- Radio LatteMiele (27.000)
- Radio 24 (23.000)
- Radio Sportiva (16.000)
- Radio Macomer Centrale (16.000)
- Radio Italia Anni 60 (14.000)
- Radio Radicale (13.000)
- Radio Iglesias (10.000)
- Radio Studio One (9.000)
- Radio Nostalgia (7.000)
- Radio Cuore (5.000)
- Radio Radio (4.000)
- Dimensione Suono Roma (1.000)
RDS piazza la sua bandierina di conquista in Sardegna, imponendosi su tutte le emittenti ricevibili sull’isola. A seguire, ad appena 2.000 ascoltatori di distanza, c’è Radio 105, seguita da Radio Italia. Più a distanza troviamo Rai Radio1, mentre per trovare le due emittenti più ascoltate, RTL 102.5 e Radio Deejay, dobbiamo scendere al quinto e sesto posto.
Ad imporsi tra le regionali troviamo Radiolina, al settimo posto, seguita immediatamente dopo da Radio Sintony, entrambe di Cagliari. Molto bassi gli ascolti di Radio 24.