
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei dati d’ascolto radiofonici italiani regione per regione. Oggi andiamo ad osservare lo scenario della Liguria, dove ad ascoltare i vari network nazionali o le emittenti locali troviamo 924.000 ascoltatori.
I dati sono stati diffusi da Radio Monitor e raccolti, così come avvenuto per i dati nazionali ufficiali attraverso i quali è stata realizzata la graduatoria degli ascolti del primo trimestre 2013 dei network nazionali (qui i dati), tramite sondaggi telefonici realizzati tra il marzo 2012 e il marzo 2013. La rielaborazione della classifica per regione è invece stata fatta da Radio Musik per i nostri lettori. In neretto le emittenti nazionali.
- Radio 105 (178.000 ascoltatori)
- Radio Deejay (133.000)
- Radio Italia SoloMusicaItaliana (126.000)
- RDS (121.000)
- RTL 102.5 (116.000)
- Radio Babboleo (115.000)
- Radio Rai1 (98.000)
- Radio Zeta (82.000)
- Radio Rai2 (80.000)
- Radio Rai3 (52.000)
- Radio24 (52.000)
- Radio MonteCarlo (48.000)
- Virgin Radio (47.000)
- R101 (42.000)
- Radio Nostalgia (42.000)
- Radio Babboleo Suono (39.000)
- Radio Capital (36.000)
- m2o (33.000)
- Radio 19 (32.000)
- Radio Babboleo News (30.000)
- Radio Sportiva (28.000)
- Radio 103 (22.000)
- Radio Maria (20.000)
- Radio 19 Latino (18.000)
- Radio Onda Ligure 101 (15.000)
- Radio Cuore (12.000)
- Radio Kiss Kiss (11.000)
- Radio Margherita Musica Italiana (10.000)
- Radio Subasio (9.000)
- Radio Radicale (6.000)
- Radio City (5.000)
- Radio Italia Anni 60 (4.000)
- Radio LatteMiele (4.000)
- Radio Fantastica (3.000)
- Radio NumberOne (2.000)
- Discoradio (1.000)
- Radio Classica (1.000)
L’emittente più amata dai liguri è Radio 105, che conquista ben 178.000 ascoltatori. A seguire troviamo Radio Deejay, seconda anche nella classifica complessiva che riporta i dati di tutta Italia, mentre al terzo posto troviamo Radio Italia, apprezzata anche in Liguria dopo il sorprendente exploit in Lombardia.
La radio locale più seguita in Liguria è la genovese Babboleo, che troviamo al sesto posto alle costole di RTL 102.5. Radio Zeta, forte in tutto il nord-ovest del nostro paese, è l’ottava più seguita dopo Rai Radio1 e prima di Rai Radio2, e grosso successo è ottenuto anche da Radio Nostalgia e Babboleo Dimensione Suono, che superano Capital ed m2o.