Oggi per il nostro viaggio tra gli ascolti radiofonici nelle regioni d’Italia ci fermiamo nella più piccola del sud del nostro paese: la Basilicata. I gusti degli ascoltatori della Basilicata sono molto variegati e definiti. Andiamo a scoprire come si suddividono i 337.000 ascoltatori di questa regione.
I dati sono stati diffusi da Radio Monitor e raccolti, così come avvenuto per i dati nazionali ufficiali attraverso i quali è stata realizzata la graduatoria degli ascolti del primo trimestre 2013 dei network nazionali (qui i dati), tramite sondaggi telefonici realizzati tra il marzo 2012 e il marzo 2013. La rielaborazione della classifica per regione è invece stata fatta da Radio Musik per i nostri lettori. In neretto le emittenti nazionali.
- RadioNorba (82.000 ascoltatori)
- RTL 102.5 (73.000)
- RDS (60.000)
- Rai Radio1 (53.000)
- Rai Radio2 (44.000)
- Radio Potenza Centrale (44.000)
- Radio Deejay (43.000)
- Radio Italia SoloMusicaItaliana (42.000)
- Radio Kiss Kiss (39.000)
- Radio Carina (36.000)
- Radio 105 (29.000)
- Radio LatteMiele (25.000)
- m2o (21.000)
- Virgin Radio (19.000)
- Radio Italia Anni 60 (19.000)
- Radio Capital (18.000)
- Radio Maria (18.000)
- R101 (13.000)
- Norba Music (11.000)
- Rai Radio3 (10.000)
- Basilicata Radio Due (10.000)
- Radio Laser (8.000)
- TRM Radio Tour (7.000)
- Radio 24 (6.000)
- Radio Cuore (5.000)
- Radio Radicale (4.000)
- Radio Margherita Musica Italiana (3.000)
- Radio MonteCarlo (2.000)
- Radio Fantastica (1.000)
- Ciccio Riccio (1.000)
- Love FM (1.000)
- Radio Puglia (1.000)
- Radio Color (1.000)
- Radio Eva (1.000)
- Radio Azzurra (1.000)
In Basilicata, l’emittente più apprezzata è RadioNorba, radio locale della vicina Puglia molto radicata nelle regioni del sud Italia. A seguire, con quasi 10.000 ascoltatori in meno, troviamo RTL 102.5, seguite a ruota da RDS. Ottime performance per le radio pubbliche Rai Radio1 e Rai Radio2, rispettivamente quarta e quinta, e per Radio Potenza Centrale, che conquista un bel sesto posto, scavalcando Radio Deejay – solitamente più alta – e Radio Italia.
Radio Kiss Kiss, network campano, conquista un onesto nono posto, mentre Radio Carina supera Radio 105, che nonostante i grandi ascolti a livello nazionale in Basilicata di ferma appena all’undicesimo posto. Molto bene anche Radio LatteMiele, Radio Italia Anni 60 e Norba Music.