
Aggiornamento domenica 25-9: ecco il video integrale del programma con la seguente scaletta:
Eros Ramazzotti canta I Giardini di Marzo
Giuliano Sangiorgi canta Emozioni
Gianni Morandi racconta le sue canzoni e canta La prima cosa bella
Nina Zilli canta Insieme
Massimo Ranieri, Nek (L’emozione non ha voce), Loredana Bertè, Riccardo Cocciante (Pensieri e parole), Arisa, Rita Pavone (Eppur mi son scordato di te e L’immensità con Morandi), ancora Eros
Battiato canta Impressioni di settembre (PFM)
Massimo Ranieri, Edoardo Bennato (Il tempo di morire), Gino Paoli e il ricordo di Luigi Tenco chiuso da E stasera sono qui.
Andrà in onda questa sera, sabato 24 settembre, la prima delle due puntate di Viva Mogol, lo speciale che Rai1 dedica a Giulio Rapetti, conosciuto da tutti solamente come Mogol.
Uno show condotto da Massimo Giletti che, dagli studi De Paolis di Roma, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti sia del mondo musicale che del mondo dello spettacolo. Tra i vari cantanti che prenderanno parte allo speciale ci saranno Franco Battiato che canterà il brano Impressioni di settembre, Eros Ramazzotti che proporrà la celebre I giardini di marzo e Giuliano Sangiorgi che eseguirà al piano i succesi Il mio canto libero e E penso a te.
Nelle due serate (la seconda in onda sabato 1 ottobre) saranno presenti inoltre Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Noemi, Massimo Ranieri, Marcella Bella, Nek, Gianna Nannini, Luca Barbarossa, Nina Zilli, Tony Renis, Loredana Bertè, Simone Cristicchi, Rita Pavone, Francesco Gabbani e Patty Pravo, con quest’ultima che ha confermato la sua presenza per la seconda puntata. A completare il cast ci saranno anche Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Catherine Spaak, ed eccezionalmente, Raoul Bova e Terence Hill.
Appuntamento alle ore 20.35 su Rai1.