Una ricerca rivela: Syd Barrett soffriva della sindrome di Asperger

Se volete farvi fighi nelle serate fra amici raccontando che l’ex compianto leader dei Pink Floyd Syd Barrett soffriva di schizofrenia vi consiglio di leggere questo articolo e cambiare la storiella: l’artista britannico era in realtà affetto dalla sindrone di Asperger, almeno secondo quanto rivelato da un recente studio condotto dall’italianissimo giornalista Mario Campanella e pubblicato su Clinical Neuropsychiatry.

Secondo Campanella, la passione che Syd Barrett aveva per i colori, l’utilizzo della sinestesia (figura retorica dove due immagini provenienti da due sensi diversi si mescolano), l’isolamento e la sua passione per la pittura ci farebbe propendere per una diagnosi più simile ad Asperger (una malattia con caratteristiche simili all’autismo, ma più lievi) piuttosto che alla schizofrenia; il ricercatore sarebbe arrivato alla conclusione che alla base dell’effettiva schizofrenica di Barrett ci sarebbe stato l’abuso di sostanze stupefacenti, che avrebbero successivamente creato in lui problemi quali psicosi e fenomeni allucinatori.

L’ipotesi di Campanella è stata inoltre supportata Marazziti, direttore scientifico della Fondazione BRF Onlus, con base a Pisa, che si occupa da anni di ricerca psichiatrica.

LEGGI ANCHE  Sanremo Giovani: Shari canta Stella (video)
About Alberto_Muraro 872 Articles
Seguitemi su Twitter: @alb_simultaneo