
Anche nel prossimo 2025, i Thirty Seconds To Mars, la band di Jared Leto, istrionico attore/cantante dalle mille sfaccettature, tornerà nel nostro paese per quattro date. Vediamo insieme date, biglietti e probabile scaletta. Qui un’ipotesi approfondita di setlist.
- Date tour Thirty Seconds To Mars
- Biglietti Thirty Seconds To Mars
- Scaletta Thirty Seconds To Mars
- Biografia Thirty Seconds To Mars
Discografia Thirty Seconds To Mars
2002 – 30 Seconds to Mars
2005 – A Beautiful Lie
2009 – This Is War
2013 – Love, Lust, Faith and Dreams
2018 – America
2023 – It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day
Thirty Seconds To Mars in Italia nel 2024
Ippodromo Snai San Siro – MILANO
mercoledì, 2 luglio 2025
Piazzale della Casa Rossa – GORIZIA
giovedì, 3 luglio 2025
5 Luglio 2025 | Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone
ARENA FLEGREA – NAPOLI
domenica, 6 luglio 2025
Collisioni Festival – ALBA
martedì, 8 luglio 2025
Biglietti Thirty Seconds To Mars
I biglietti del Tour dei Thirty Seconds To Mars si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Thirty Seconds To Mars
Scaletta 2025
Up In The Air
Kings And Queens
Walk On Water
Rescue Me
Seasons
Hail To The Victor
Hurricane
This Is War
From Yesterday
Attack
Stuck
The Kill
Closer To The Edge
Biografia Thirty Seconds To Mars
I Thirty Seconds to Mars sono una band rock alternativa americana formata nel 1998 a Los Angeles, California. La band è composta principalmente dai fratelli Jared Leto (voce e chitarra) e Shannon Leto (batteria), con vari membri che si sono susseguiti nel corso degli anni.
La carriera dei Thirty Seconds to Mars è stata caratterizzata da una mescolanza di influenze musicali, che spaziano dal rock alternativo al pop e all’elettronica. Il loro album di debutto, autointitolato “30 Seconds to Mars” (2002), ha ottenuto un discreto successo e ha contribuito a stabilire la band nella scena musicale. Tuttavia, è con l’uscita del loro secondo album, “A Beautiful Lie” (2005), che la band ha guadagnato maggiore notorietà.
“A Beautiful Lie” ha generato singoli di successo come “The Kill (Bury Me)” e “From Yesterday”, consolidando la posizione della band nella scena musicale mainstream. Il loro terzo album, “This Is War” (2009), è stato caratterizzato da un approccio più sperimentale e ha incluso hit come “Kings and Queens”.
Oltre alla loro musica, i Thirty Seconds to Mars sono noti anche per le intense esibizioni dal vivo e per i videoclip innovativi. Jared Leto è spesso coinvolto anche nell’industria cinematografica come attore e regista.
Nel corso degli anni, la formazione della band ha subito alcuni cambiamenti, ma i fratelli Leto sono rimasti costanti nel nucleo creativo della band. Nel 2018, hanno pubblicato “America”, il loro quinto album in studio, che ha mostrato una direzione più orientata verso l’elettronica e il pop. Nel 2023 (a settembre) It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day.
La musica dei Thirty Seconds to Mars è spesso caratterizzata da testi riflessivi e atmosfere epiche, che sconfinano nel cosiddetto neoprogressivo, senza disdegnare il metal e altre commistioni di generi. La band ha guadagnato un ampio seguito di fan in tutto il mondo e ha vinto numerosi premi, tra cui MTV Awards e un Guinness World Record per il più lungo tour ininterrotto di un album in supporto a “This Is War”. La continua evoluzione musicale e l’approccio sperimentale hanno contribuito a mantenere i Thirty Seconds to Mars come una forza dinamica nella scena rock alternativa.