
Nel prossimo 2025, i Subsonica saranno impegnati in un tour europeo che poi si sposterà in Italia nella sua seconda parte. Vediamo insieme il calendario date e dove comprare i biglietti della tournée della storica electroband italiana.
Discografia Subsonica
1997 – Subsonica
1999 – Microchip emozionale
2002 – Amorematico
2005 – Terrestre
2007 – L’eclissi
2011 – Eden
2014 – Una nave in una foresta
2018 – 8
2019 – Microchip temporale
2020 – Mentale strumentale
2024 – Realtà Aumentata
Subsonica – Concerti 2025
Tour europeo
9 febbraio 2025 – Londra, O2 Forum Kentish Town (UK)
10 febbraio 2025 – Amsterdam, Melkweg (Paesi Bassi)
12 febbraio 2025 – Bruxelles, VK (Belgio)
16 febbraio 2025 – Madrid, Sala But (Spagna)
18 febbraio 2025 – Barcellona, Sala Apolo (Spagna)
Tour italiano
10-11 marzo 2025 – Milano, Alcatraz
13 marzo 2025 – Padova, Gran Teatro GEOX
14 marzo 2025 – Nonantola (MO), Vox Club
18 marzo 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 marzo 2025 – Roma, Atlantico Live
22 marzo 2025 – Napoli, Casa della Musica
24-25 marzo 2025 – Venaria Reale (TO), Teatro Concordia
27-28 marzo 2025 – Bologna, Estragon
30 marzo 2025 – Modugno (BA), Demodè Club
Biglietti Subsonica Ticketone
I biglietti del Tour dei Subsonica si trovano in vendita su Ticketone, di cui RadioMusik è partner affiliato ufficiale. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Subsonica
Scaletta Milano 2025
Eden
Pugno di sabbia
Africa su Marte
La glaciazione
Discolabirinto
Nuvole rapide
Depre
Nuova ossessione
Up Patriots to Arms
Albascura
I cerchi degli alberi
Lasciati
Missili e droni
Sole silenzioso
Aurora sogna
L’ultima risposta
Benzina Ogoshi
Colpo di pistola
Liberi tutti
Tutti i miei sbagli
Strade
Scaletta Microchip Temporale Club Tour 2022
Ali scure
Istantanee
Colpo di pistola
Perfezione
Liberi tutti
Il cielo su Torino ft Ensi
Numero uno ft Ensi
Aspettando il Sole ft Ensi
Sonde ft Willie Peyote
Io non sono razzista ma… ft Willie Peyote
Aurora sogna
Depre
Lasciati
Albe meccaniche
Discolabirinto
Il centro della fiamma
Il mio DJ
Veleno
Il diluvio
Lazzaro
Punto critico
Strade
Tutti i miei sbagli
Scaletta 2021
Come se
Funk Star
Cose che non ho
Istantanee
Onde quadre
Radioestensioni
Ratto
Abitudine
Giungla Nord
Istrice
Incantevole
Eva-Eva
I cerchi degli alberi
Bottiglie rotte
Up Patriots to Arms
Il centro della fiamma
Nuova ossessione
Strade
Sole silenzioso
Tutti i miei sbagli
Scaletta 2018
Bottiglie Rotte
Discolabirinto
Up Patriots to Arms
Nuova ossessione
Jolly Roger
Fenice
Punto Critico
Liberi tutti
Il diluvio
Perfezione
L’incredibile Performance Di Un Uomo Morto
Respirare
Cieli in fiamme
L’incubo
Radio estensioni
La glaciazione
Nuvole rapide
Veleno
Aurora sogna
Depre
Le onde
Il cielo su Torino
L’odore
Abitudine
Benzina Ogoshi
Tutti i miei sbagli
Strade
Bio e Storia dei Subsonica
I Subsonica sono un gruppo musicale italiano formatosi a Torino nel 1996. La band è composta da Samuel Romano (voce), Max Casacci (chitarra, tastiere, programmazione), Davide Dileo (basso), Boosta (tastiere, programmazione) e Ninja (batteria).
I Subsonica sono uno dei gruppi più importanti della scena musicale italiana. Hanno pubblicato dieci album in studio, che hanno formato un seguito di culto, cui da poco si è aggiunto il nuovo Realtà Aumentata.
Il gruppo debutta nel 1997 con l’album omonimo, ma è quando nel 2000 partecipano al Festival di Sanremo con Tutti i miei sbagli che raggiungono la grande popolarità, classificandosi undicesimi e aumentando esponenzialmente il loro seguito.
I Subsonica sono noti per il loro stile musicale che mescola rock, pop, elettronico e hip hop. Le loro canzoni sono spesso autobiografiche e parlano di temi come l’amore, la vita, la società e la politica.