Sanremo 2018: Rosario Pellecchia di Radio 105 la tocca piano su Radio2: “Collegamento triste e siparietto misero”

Radio2 è la radio ufficiale del Festival di Sanremo; Radio 105 ha spostato metà dei propri speakers per seguire la manifestazione canora pr essendo da tempo in orbita Mediaset.  Può sembrare strano – e in effetti lo è – ma è così.

Radio2 commenta live il Festival con il commento di Andrea Delogu –  I Sociopatici – ed Ema Stockolma e Gino Castaldo di Back2Back. Detto due giorni fa del ruolo “depotenziato” del critico, Radio2 ha il privilegio di intervistare i protagonisti subito dopo le esibizioni e inoltre li ha ospiti dal proprio truck nei programmi “Non è n paese per giovani”, “Radio2 Social Club” e “I Sociopatici”.

Radio 105 controbatte con i collegamenti dei “Friends” – Tony Severo e Rosaro Pellecchia – di “105 Take Away”, con inviato Alan Caligiuri, co la presenza sul posto di Max Brigante – da Casa Sanremo – con “105 Mi Casa”.

LEGGI ANCHE  Sanremo 2018, l'elenco completo dei duetti della quarta serata

Ieri Pellecchia ha commetato la prima puntata sui social, individuando come “punto più basso”, il collegamento – registrato  – dal Festival con Radio2: ” #Fiorello in una forma strepitosa, #Favino bravissimo, #Michelle bella, sexy e disinvolta, #Baglioni che fa Baglioni. Solita percentuale di canzoni decenti, cinque o sei : #Vanoni/Bungaro/Pacifico (grande Antonio Fresa), #Diodato/Roy Paci (ovviamente già in fondo alla classifica), #Avitabile/Servillo, #MarioBiondi#Ron (scritta da #LucioDalla ), #Annalisa e #LoStatoSociale se la cantasse uno che non stona dall’inizio alla fine.
Il punto più basso? Il collegamento con #Radio2: sarò leggermente di parte, ma che tristezza. Perché affidare un misero siparietto posticcio a persone non credibili? La radio esce sempre male da questi contesti. Peccato”.

LEGGI ANCHE  Radio Monte Carlo: il palinsesto 2021-2022

Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)

 

About Stefano Beccacece 4019 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".