
Un paio di notti fa ha fatto notizia il messaggio dell’ascoltatrice che sta per laurearsi, ma suo padre andrà alla finale di Europa League che vedrà impegnata la Roma contro il Siviglia.
Ma stavolta, a proposito dei Lunatici, dobbiamo parlare di quelle persone che riescono ad acquisire lo status di “personaggi”.
Dato che – tramite le telefonate – gli ascoltatori possono “guidare” la puntata, spesso capita di scoprire dei veri e propri campioni che non potrebbero essere “inventati” neppure dagli autori più brillanti.
#ilunatici tanti personaggi che telefonano qui, degli autori non riuscirebbero a inventarli
— stefano beccacece (@cecegol) May 25, 2023
Tralasciando per una volta i due titani del programma Michele e Giannino, la notte scorsa sono stati raggiunti grandissimi frangenti di comicità non preparata. Si parte con Giovanni che chiama per conoscere Stefania, uscita da una lunga relazione: “Dove la porterei? Visto che è un avvocato, andrei nel suo studio”. E riattacca.
E poi arrivano i gatti parlanti. Pino fa parlare i conduttori col suo gatto, ed il felino esprime “l’amore universale verso tutti gli esseri umani”. Successivamente chiama Deborah, la cui gattina esprimerebbe “preoccupazione per ciò che accade nel mondo”.
A un certo punto, il redivivo Arduini – tornato in studio dopo un paio di puntate di assenza per persistente carenza di voce – twitta:
Stanotte si vola lo dovete ammettere #ilunatici
— Roberto Arduini quello dei Lunatici (@RobertoArduini1) May 25, 2023
Dopo l’ex gigolo e svariati nomi che si potrebbero dare ai biscotti, ecco un ritorno quasi da lacrimuccia, uno dei pilastri delle prime stagioni, ovvero “Salvatore il messia“, colui che credeva di poter salvare il mondo, e ancora lo crede: “Non ho seguaci, e quelli a cui scrivo fanno il contrario di ciò che dico“. Il suo scopo sarebbe quello di “Togliere il peccato dal mondo, per porre fine al potere di Satana”.
In tutto questo, si inserisce Di Ciancio, che ormai impazzisce nel fare le “telefonate finte”, e si mette a dialogare con Salvatore – “persona normalissima che quando scrive pensa di essere illuminata da Dio” – nei panni di “Lorenzo” utilizzando frammenti di testi di Jovanotti.
La particolarità che rende capolavori diversi frangenti del programma notturno di Radio2, sta nel fatto che alcuni interventi, se fossero blocchi preparati, non verrebbero così bene.
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)