
Sono da poco state rivelate tutte le nomination della 56esima edizione dei Grammy Awards, che all’inizio del prossimo anno decreteranno quelli che sono stati i migliori artisti degli ultimi 12 mesi: a dominare la lista delle nomination è il rapper Jay-Z, seguito a ruota da Macklemore & Ryan Lewis, Kendric Lamar, Justin Timberlake e Pharrell Williams in lizza per 7 grammofoni d’oro; un’edizione che sembra proprio essere dominata dal fattore maschile, nonostante il buon successo di cantanti femminili come la nuova stella Lorde (ma fuori dalla cinquina per il “Miglior artista emergente”), Taylor Swift e Katy Perry. Qui sotto vi sveliamo le nomination per le categorie più ambite, mentre cliccando qui accederete alla (lunghissima) lista completa.
Album Of The Year:
The Blessed Unrest — Sara Bareilles
Random Access Memories — Daft Punk
Good Kid, M.A.A.D City — Kendrick Lamar
The Heist — Macklemore & Ryan Lewis
Red — Taylor Swift
Record Of The Year:
“Get Lucky” — Daft Punk & Pharrell Williams
“Radioactive” — Imagine Dragons
“Royals” — Lorde
“Locked Out Of Heaven” — Bruno Mars
“Blurred Lines” — Robin Thicke Featuring T.I. & Pharrell Williams
Song Of The Year:
“Just Give Me A Reason” — Jeff Bhasker, Pink & Nate Ruess, songwriters (Pink Featuring Nate Ruess)
“Locked Out Of Heaven” — Philip Lawrence, Ari Levine & Bruno Mars, songwriters (Bruno Mars)
“Roar” — Lukasz Gottwald, Max Martin, Bonnie McKee, Katy Perry & Henry Walter, songwriters (Katy Perry)
“Royals” — Joel Little & Ella Yelich O’Connor, songwriters (Lorde)
“Same Love” — Ben Haggerty, Mary Lambert & Ryan Lewis, songwriters (Macklemore & Ryan Lewis Featuring Mary Lambert)
Best New Artist:
James Blake
Kendrick Lamar
Macklemore & Ryan Lewis
Kacey Musgraves
Ed Sheeran