Francesco Gabbani – conduttore tv ed ex-vincitore del Festival di Sanremo (dove quest’anno duetterà con Fiorella Mannoia) con Occidentali’s Karma – ha annunciato una nuova data al Forum di Assago per fine anno, preceduta da un tour delle isole e seguita dai primi appuntamenti per il 2025. Ecco tutte le info sui concerti: biglietti, date e scaletta.
- Date tour Francesco Gabbani
- Biglietti Francesco Gabbani Ticketone
- Scaletta Francesco Gabbani
- Biografia di Francesco Gabbani
Discografia Francesco Gabbani
2014 – Greitist Iz
2016 – Eternamente ora
2017 – Magellano
2020 – Viceversa
2022 – Volevamo solo essere felici
Francesco Gabbani – Concerti 2024-2025
2 maggio – MONREALE (PA) in Piazza Guglielmo II
11 maggio – MELILLI (SR) in piazza San Sebastiano
24 agosto MILAZZO Teatro al Castello di Milazzo
19 dicembre 2024 Assago (Mi), Forum
Tour 2025
15 marzo 2025 Firenze, Mandela Forum
22 marzo 2025 Padova, Kioene Arena
Biglietti Francesco Gabbani Ticketone
I biglietti del Tour 2023 di Francesco Gabbani saranno in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Francesco Gabbani
Scaletta Forum 2024
Magellano
Eternamente ora
Foglie gelate
Spazio tempo
Tra le granite e le granate
Il sudore ci appiccica
La mia versione dei ricordi
Volevamo solo essere felici
Peace & love
Un sorriso dentro al pianto
Natale tanto vale
White Christmas
Jingle Bells
Viceversa
Buttalo via
Gassa d’Amante
Amen
Occidentalis Karma
Scaletta Carrara 2023
Amen
La strada
Per tornare liberi
L’abitudine
Clandestino
Foglie al gelo
Tra le granite e le granate
È un’altra cosa
Eternamente ora
Peace & Love
Un sorriso dentro al pianto
Sangue darwiniano
Viceversa
Nessun dorma ft. Andrea Bocelli – Gabbani al piano
Sorpresa improvvisa
Volevamo solo essere felici
L’amor leggero
Cinesi
La mia versione dei ricordi
Pachidermi e pappagalli
Immenso
Occidentali’s Karma
Al di là
Spazio tempo
Einstein
La rete
Il sudore ci appiccica
Scaletta 2022
Amen
Shambola
Pachidermi e pappagalli
Eternamente ora
È un’altra cosa
Tra le granite e le granate
Spazio tempo
Il sudore ci appiccica
La mira
Occidentali’s Karma
Tossico
Viceversa
La rete
Immenso
Puntino intergalattico
Sangue darwiniano
L’amor leggero
Peace & Love
Cancellami
Sorpresa improvvisa
Volevamo solo essere felici
Scaletta 2021
Bomba pacifista
Pachidermi e pappagalli
Duemiladiciannove
Clandestino
Amen
Shambola
La strada
Tra le granite e le granate
Eternamente ora
La mia versione dei ricordi
Cinesi
(In acustico)
Spogliarmi
Immenso
Einstein
La cura
(Fine acustico)
È un’altra cosa
Foglie al gelo
Viceversa
Il sudore ci appiccica
Cancellami
Un sorriso dentro al pianto
Occidentali’s Karma
Scaletta 2018
Amen
Software
Tarantola
Tra le granite e le granate
Clandestino
In equilibrio
A Moment Of Silence
Eternamente ora
Come l’aria
Pachidermi e pappagalli
Immenso
Maledetto amore
Occidentali’s Karma
Spogliarmi
Susanna
La mia versione dei ricordi
Il vento si alzerà
Bocca di rosa
Il bambino col fucile
Foglie al gelo
Magellano
Occidentali’s Karma [Bis]
Scaletta 2017
Magellano
Software
Tra le granite e le granate
In equilibrio
Clandestino
Occidentali’s Karma
A Moment Of Silence
Eternamente ora
Susanna
Immenso
Maledetto amore
I dischi non si suonano
Spogliarmi
Amen
Vengo anch’io. No, tu no
La mia versione dei ricordi
Il vento si alzerà
Foglie al gelo
Pachidermi e pappagalli
Occidentali’s Karma
Bio e Storia di Francesco Gabbani
Francesco Gabbani (nato il 9 settembre 1982) è un cantautore e polistrumentista italiano. È noto per le sue energiche esibizioni dal vivo, il suo stile distintivo e le sue canzoni pop di successo, tra cui “Amen” (2016), “Occidentali’s Karma” (2017) e “Viceversa” (2020).
Gabbani ha iniziato la sua carriera esibendosi in piccoli club e bar a Carrara. Nel 2009 ha pubblicato il suo album di debutto, Greitist Iz. L’album è stato un successo di critica e commerciale, e ha contribuito a portalo a Sanremo nel 2016 quando ha vinto la categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo con la canzone “Amen”.
Nel 2017, Gabbani è tornato al Festival di Sanremo e ha vinto la categoria principale con la canzone “Occidentali’s Karma” battendo a sorpresa Fiorella Mannoia (con cui duetterà quest’anno nella serata del venerdì). La canzone è poi andata da favorita all’Eurofestival dove però per pochissimo non è riuscita ad imporsi.