Dopo l’intensa attività live nel 2024, Ermal Meta ha annunciato il nuovo calendario dei concerti che avranno luogo nel 2025. Vediamo insieme date, biglietti e probabile scaletta.
Discografia Ermal Meta
2016 – Umano
2017 – Vietato morire
2018 – Non abbiamo armi
2021 – Tribù urbana
2024 – Buona fortuna
Ermal Meta – Concerti 2025
28 marzo 2025 Orvieto (Tr) – Teatro Mancinelli
29 marzo 2025 Isernia – Teatro Auditorium 10 Settembre 1943
05 aprile 2025 Roma – Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone/ Sala Sinopoli
11 aprile 2025 Brindisi – Teatro Verdi
12 aprile 2025 Rende (Cs) – Teatro Garden
14 aprile 2025 Napoli – Teatro Bellini
17 aprile 2025 Firenze – Teatro Puccini
18 aprile 2025 Ancona – Teatro Delle Muse
26 aprile 2025 Milano – Teatro Carcano
30 aprile 2025 Torino – Teatro Colosseo
3 maggio 2025 Brescia – Teatro Dis_Play
5 maggio 2025 Bologna – Teatro Duse
Biglietti Ermal Meta
I biglietti si trovanosu Ticketone e in tutte le prevendite autorizzate. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Ermal Meta
Scaletta Giffoni 2023
Un milione di cose da dirti
Ragazza Paradiso
Piccola anima
Caruso
Vietato morire
Non mi avete fatto niente
Era una vita che ti stavo aspettando
Hallelujah
Amara terra mia
Can’t Help Falling in Love
Gravita con me
Hurt
A parte te
Scaletta Forte dei Marmi 9-8-2022
Dall’alba al tramonto
Finirà bene
Piccola anima
Ragazza Paradiso
Non mi avete fatto niente
Vietato morire
Un milione di cose da dirti
Molto bene, molto male
Pezzi di paradiso
Schegge
Uno
Nina e Sara
A parte te
Stelle cadenti
Mi salvi chi può
La vita migliore
Un po’ di pace
Exit Music (For a Film)
Una cosa più grande
Straordinario
Era una vita che ti stavo aspettando
Amara terra mia / Caruso
Scaletta 2019
Voce del verbo
Lettera a mio padre
Sperare
Niente che ti assomigli
Non mi avete fatto niente
Dall’alba al tramonto
9 primavere
Le luci di Roma
Bob Marley
Schegge
Amara terra mia
A parte te
Unintended
Molto bene, molto male
Quello che ci resta
Un’altra volta da rischiare
Due lacrime
Piccola anima
Vietato morire
Caro Antonello
Invecchio
Voodoo Love
Mi salvi chi può
Bio e Storia di Ermal Meta
Ermal Meta è un cantautore, compositore e polistrumentista albanese naturalizzato italiano. Nato a Fier, in Albania, il 20 aprile 1981, si trasferisce in Italia con la famiglia all’età di tredici anni. Nel 2003 entra a far parte del gruppo rock La Fame di Camilla, con cui pubblica tre album in studio e partecipa al primo Sanremo nel 2010.
Nel 2013 intraprende la carriera di autore, collaborando con molti grandi nomi della canzone italiana, e di solista. Da subito si crea un seguito di culto e i suoi Fan vengono soprannominati i Lupi. Nel 2017 torna così al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “Odio le favole”, classificandosi al terzo posto.
L’anno successivo si presenta al Festival di Sanremo con il brano “Vietato morire”, in duetto con Fabrizio Moro. La canzone vince la manifestazione e prende parte all’Eurofestival, arrivando quinto. Grande successo riscuote anche il suo secondo album da solista, “Non abbiamo armi”, che arriva al primo posto delle vendite.