
Sono stati rilasciati oggi i dati relativi all’indagine TER (Tavolo Editori Radio) relativi al primo semestre 2019 per quel che concerne l’ascolto radiofonico.
Se domina – pur con un lieve calo – RTL (-51.000), nonostante il secondo posto è pesante quanto perso da RDS rispetto ad un anno fa(-197.000).
Terza Radio Deejay, mentre – pur avendo i programmi più ascoltati d’Italia – perde Radio 105.
RTL 102.5 7.508.000 (-51.000)
RDS 5.444.000 (-197.000)
Radio Deejay 5.187.000 (+27.000)
Radio Italia Solo Musica Italiana 5.167.000 (+19.000)
Radio 105 4.602.000 (-142.000)
Rai Radio1 3.667.000 (-117.000)
Radio Kiss Kiss 2.833.000 (-84.000)
Virgin Radio 2.788.000 (+222.000)
Rai Radio2 2.521.000 (-149.000)
Radio 24 2.305.000 (+108.000)
R101 2.150.000 (+90.000)
Radio Subasio 1.856.000
m2o 1.672.000 (+74.000),
Radio Capital 1.539.000 (-15.000).
Radio Monte Carlo 1.410.000 (35.000)
Rai Radio3 1.265.000 (-10.000)
Radiofreccia 1.186.000 (+196.000)
Radio Sportiva 1.052.000
Radio Italia anni 60 842.000
Isoradio 826.000 (+36.000)
Radio Bruno 775.000
Radionorba 758.000
Radio Zeta 671.000