
Sono usciti i dati semestrali e relativi al 2018 dell’indagine Radio TER.
Complessivamente risulta che nell’anno 2018 il mezzo radiofonico ha perso utenti nel giorno medio, ma c’è stata una ripresa nel quarto trimestre dello scorso anno.
Pur avendo perso ascoltatori, RTL 102.5 continua ad essere regina incontrastata.La vera rivelazione dell’anno scorso è stata Radio Kiss Kiss.
Dati relativi al secondo semestre 2018
Ecco le emittenti più ascoltate nel periodo compreso fra il 26 giugno ed il 17 dicembre
RTL 102.5 – 7.933.000
2. RDS – 5.490.000
3. Radio Italia Solo Musica Italiana – 5.308.000
4. Radio Deejay – 4.943.000
5. Radio 105 – 4.626.000
6. Radio1 Rai – 3.818.000
7. Radio Kiss Kiss – 2.813.000
8. Virgin Radio – 2.697.000
9. Radio2 Rai – 2.492.000
10.Radio 24 – 2.351.000
11.R101 – 2.032.000
12.Radio Subasio – 1.857.000
13.Radio Capital – 1.579.000
14.m2o – 1.564.000
15.Radio Monte Carlo – 1.444.000
16.Radio3 Rai – 1.311.000
17.Radiofreccia – 1.076.000
18.Radio Sportiva – 1.049.000
19.Radio Italia Anni ’60 – 954.000
20.Radionorba – 824.000
21.Isoradio Rai – 818.000
22.Radio Bruno – 687.000
23.Radio Zeta – 678.000
24.Kiss Kiss Italia – 664.000
25.Radio Margherita – 582.000
Dati annuali 2018
1. RTL 102.5 7.727.000 (-599.000)
2. RDS 5.563.000 (-134.000)
3. Radio Italia Solo Musica Italiana 5.217.000 (+26.000)
4. Radio Deejay 5.049.000 (-122.000)
5. Radio 105 4.677.000 (-286.000)
6. Radio1 Rai 3.794.000 (-144.000)
7. Radio Kiss Kiss 2.872.000 (+456.000)
8. Virgin Radio 2.623.000 (-75.000)
9. Radio2 Rai 2.587.000 (-106.000)
10.Radio 24 2.281.000 (+76.000)
11.R101 2.039.000 (-69.000)
12.Radio Subasio 1.871.000 (+47.000)
13.m2o 1.583.000 (-105.000)
14.Radio Capital 1.561.000 (-23.000)
15.Radio Monte Carlo 1.392.000 (-43.000)
16.Radio3 Rai 1.297.000 (-99.000)
17.Radio Sportiva 1.042.000 (-77.000)
18.Radiofreccia 1.036.000 (+312.000)
19.Radio Italia Anni ’60 909.000 (+1.000)
20.Isoradio Rai 811.000 (-59.000)
21.Radionorba 807.000 (-95.000)
22.Radio Bruno 688.000 (+1.000)
23.Radio Zeta 675.000 (-56.000)
24.Kiss Kiss Italia 655.000 (+43.000)
25.Radio Margherita 629.000 (-87.000)