
Sono stati resi noi poco fa i dati d’ascolto relativi al primo semestre 2018 per quanto riguarda la radiofonia italiana fra il 30 gennaio ed il 25 giugno. A primeggiare è sempre RTL 102.5.
RTL 102.5: 7,559 milioni di ascoltatori nel giorno medio, ma in calo rispetto allo stesso periodo del 2017, quando l’indagine TER aveva rilevato 8,483 milioni.
Successivamente troviamo RDS con 5,641 milioni,anch’essa in calo – ma tutta la radio ne esce sconfitta – di 60.000 ascoltatori.
Terza Radio Deejay con 5,160 milioni con na perdita di 72mila ascoltatori. A seguire troviamo Radio Italia Solomusica Italiana con 5,148 milioni ( – 109mila)
Chi è la vera sconfitta è l’ammiraglia del gruppo Radio Mediaset con una perdita di 208mila ascoltatori e solo un quinto posto con 4,744 milioni.
Radio 1 Rai con 3,784 milioni (-146 mila),
Radio Kiss Kiss 2,917 milioni (+493 mila),
Radio2 Rai2,670 milioni (-29 mila),
Virgin Radio 2,566 milioni (-188 mila),
Radio24 2,197 milioni (+52 mila
Fuori dalle prime dieci posizioni:
R101 con 2,060 milioni (-15 mila),
M2O 1,598 (-152 mila),
Radio Capital 1,554 (-90 mila),
Radio Monte Carlo 1,375 milioni (-25 mila),
Radio3 Rai 1,275 (-110 mila),
Radiofreccia990 mila ascoltatori (+323 mila) e infine
Isoradio910 mila (-120 mila).
Stefano Beccacece ((On Twitter @Cecegol)