I Cypress Hill, celebre band statunitense in attività dal 1988, hanno annunciato un nuovo tour con il quale celebreranno il trentennale dall’uscita del loro secondo album Black Sunday. Il tour europeo conta anche un concerto italiano. Vediamo insieme date e info biglietti della tournée del gruppo.
- Date tour Cypress Hill
- Biglietti Cypress Hill Ticketone
- Scaletta Cypress Hill
- Biografia dei Cypress Hill
Discografia Cypress Hill
1991 – Cypress Hill
1993 – Black Sunday
1995 – Cypress Hill III: Temples of Boom
1998 – Cypress Hill IV
2000 – Skull & Bones
2001 – Stoned Raiders
2004 – Till Death Do Us Part
2010 – Rise Up
2018 – Elephants on Acid
2022 – Back in Back
Cypress Hill in Italia nel 2024
Il nuovo tour europeo dei Cypress Hill prevede un solo concerto in Italia. Ecco tutte le date in calendario.
12 luglio – Rugby Sound Festival LEGNANO
Biglietti Cypress Hill Ticketone
I biglietti del tour dei Cypress Hill saranno in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Cypress Hill
Scaletta 2024
I Wanna Get High
I Ain’t Goin’ Out Like That
Insane in the Brain
When the Shit Goes Down
Lick a Shot
Cock the Hammer
Interlude
3 Lil’ Putos
Legalize It
Hits From the Bong
What Go Around Come Around, Kid
A to the K
Hand on the Glock
Break ’em off Some
Dr. Greenthumb
Illusions
Money
Cuban Necktie
How I Could Just Kill a Man
(Rap) Superstar
Scaletta 2023
Roll It Up, Light It Up, Smoke It Up
I Wanna Get High
Dr. Greenthumb
Hits From the Bong
Real Estate
When the Shit Goes Down
Step the Fuck Off
Hand on the Pump
Sound of da Police
Pigs
Shoot ‘Em Up
A to the K
Latin Lingo
Tequila Sunrise
Lick a Shot
Illusions
Throw Your Set in the Air
Let It Rain
I Ain’t Goin’ Out Like That
How I Could Just Kill a Man
Tres Delinquentes
(Rock) Superstar
Insane in the Brain
Jump Around
Bio e Storia dei Cypress Hill
I Cypress Hill nascono a Los Angeles nel 1988, quando i fratelli cubani Sen Dog e Mellow Man Ace, trasferitisi in California, incontrano DJ Muggs e B-Real. Il gruppo, inizialmente chiamato DVX, si distingue fin da subito per la loro identità unica, mescolando elementi di hip hop, rap, reggae e funk con influenze latine e sonorità psichedeliche.