
Cristina D’Avena, celebre cantante italiana salita alla ribalta grazie alle sigle dei cartoni animati, ha annunciato una nuova serie di date con le quale girerà per l’Italia anche nel 2023, in parte da solista in parte coi Gem Boy che spesso l’accompagnano nei suoi show. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée della cantante.
- Date tour Cristina D’Avena
- Biglietti Cristina D’Avena Ticketone
- Scaletta Cristina D’Avena
- Biografia di Cristina D’Avena
Discografia Cristina D’Avena
Per la discografia dettagliata, che però comprende più che altro partecipazioni e best of, vi rimandiamo qui. Degne di nota le pubblicazioni degli ultimi anni con il doppio album di duetti.
2017 Duets – Tutti cantano Cristina
2018 Duets Forever – Tutti cantano Cristina
Cristina D’Avena – Concerti 2023
18 novembre 2023 Alcatraz – Milano
Biglietti Cristina D’Avena solo – Date coi Gem Boy
I biglietti del tour di Cristina D’Avena si trovano in vendita su Ticketone e spesso anche direttamente sul posto. Sono attualmente disponibili e li trovate qui (date soliste) o qui (date coi Gem Boy).
Scaletta Cristina D’Avena
Scaletta Milano 28-1-2023
All’arrembaggio
Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
Che campioni Holly e Benji
Sailor Moon e il mistero dei sogni
Canzone dei Puffi
I Puffi Sanno
Una spada per Lady Oscar
Robin Hood
Tazmania
Siamo fatti così
È un po’ magia per Terry e Maggie
Magica Magica Emi
L’incantevole Creamy
Pollon, Pollon Combinaguai
Kiss Me Licia (acustica)
Goldrake
Piccoli Problemi di Cuore (acustica)
Sailor Moon (acustica)
Calimero
Orgia Cartoon
Maledetti scarafaggi
Fiocchi di cotone per Jeanie
Jem
Rossana
Pokemon
What’s My Destiny Dragon Ball?
Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure
È quasi magia, Johnny
Occhi di gatto
Scaletta Roma 8-10-2022
I Puffi Sanno
Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
Pollon, Pollon Combinaguai
Sailor Moon
What’s My Destiny Dragon Ball?
Tazmania
Holly e Benji, due Fuoriclasse
Che campioni Holly e Benji!!!
Tutto d’un fiato (fino al fischio finale)
Kiss Me Licia
Doraemon
Magica Doremì
Pokémon
Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure
Una spada per Lady Oscar
All’arrembaggio
Pollyanna
Rossana
Piccoli Problemi di Cuore
L’incantevole Creamy
È quasi magia, Johnny!
Occhi di gatto
Scaletta 2017
Robin Hood + D’Artagnan
Un oceano di avventure + Sailor Moon e il cristallo del cuore
Il mistero della pietra azzurra
Là sui monti con Annette
I Puffi, viaggio nella foresta segreta
Pollon
Che campioni Holly e Benji
Ti voglio bene Denver + Tazmania
Batman
Una porta socchiusa ai confini del sole
Sandi dai mille colori + Magica Emy
Creamy (Dimmi che mi ami teneramente + L’incantevole Creamy)
È quasi magia Johnny
Occhi di gatto
Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina
La magia che fa volare (tema di Lucca Comics)
Jem
Medley dei robottoni (Daltanious, Grande Mazinga, Ufo Robot)
Lovely Sara
Mila e Shiro
David Gnomo + I Puffi sanno
Doraemon
All’arrembaggio + Nel covo dei pirati con Peter Pan
Rossana
Bio e Storia di Cristina D’Avena
Cristina D’Avena, nata a Bologna il 6 luglio 1964, è una cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana, nota per aver interpretato le sigle di numerose serie animate italiane e giapponesi di successo negli anni ’80 e ’90. Ha venduto quasi 7 milioni di copie dei suoi album.
D’Avena è nata a Bologna, da padre pugliese e madre marchigiana. Ha iniziato a cantare all’età di tre anni e mezzo, partecipando al Festival dello Zecchino d’Oro nel 1968 con Il Valzer del Moscerino. Ha debuttato in televisione nel 1982, come ospite ricorrente del programma per bambini “Bim Bum Bam”.
Negli anni ’80, D’Avena è diventata un nome familiare in Italia, grazie alle sue registrazioni delle sigle di serie animate popolari come “Sailor Moon”, “Dragon Ball”, “Pokémon” e “I Puffi”. Ha anche registrato le sigle di diverse serie televisive italiane in live action, come “Love Me Licia” e “Kiss Me Licia”.
D’Avena ha continuato a pubblicare album e apparire in televisione negli anni ’90 e 2000. Ha anche condotto diversi programmi televisivi a tema musicale in Italia. Per quanto riguarda l’attività live, si divide in due tipi di concerti: quello classico, con base registrata, e quello rock con lapporto dei Gem Boy, in cui esegue le sigle live e spesso con numerose variazioni e in modo anche ironico.
D’Avena è una figura amata in Italia e la sua musica è apprezzata da generazioni di fan. È considerata un’icona nazionale e le sue canzoni sono una parte preziosa della cultura popolare italiana. Ecco alcune delle canzoni più popolari di Cristina D’Avena:
“Sailor Moon”
“Dragon Ball”
“Pokémon”
“I Simpson”
“Love Me Licia”
“Kiss Me Licia”
“Puffiamo all’avventura”
“Siamo fatti così”
“È quasi magia Johnny”
“Jem”
“Mila e Shiro”
“I Puffi”