Claudio Baglioni in Tour: biglietti, date concerti, scaletta e biografia

Claudio Baglioni al termine di quello che avrebbe dovuto essere l’ultimo live tour,  ha annunciato una nuova tournée sia pur in versione solista, dal titolo Piano di Volo soloTris. Ecco tutte le info utili su date, calendario, biglietti e setlist. Quanto dura il concerto.

Discografia Claudio Baglioni

1970 – Claudio Baglioni
1971 – Un cantastorie dei giorni nostri
1972 – Questo piccolo grande amore
1973 – Gira che ti rigira amore bello
1974 – E tu…
1975 – Sabato pomeriggio
1977 – Solo
1978 – E tu come stai?
1981 – Strada facendo
1985 – La vita è adesso
1990 – Oltre
1995 – Io sono qui
1999 – Viaggiatore sulla coda del tempo
2003 – Sono io – L’uomo della storia accanto
2009 – Q.P.G.A.
2013 – ConVoi
2020 – In questa storia che è la mia

Claudio Baglioni – Concerti 2024-2025

NB: tutta la tranche di fine 2024 è stata rinviata al 2025 a causa di una tendinite che ha afflitto l’artista. Le prime date confermate rimangono dunque quelle di Roma; per tutte le altre le nuove date saranno comunicate successivamente.

DATE RINVIATE

ASSISI – TEATRO LYRICK – 21 novembre 2024 data annullata
ASSISI – TEATRO LYRICK – 22 novembre 2024 rinviato all’11 maggio 2025
ASSISI – TEATRO LYRICK – 23 novembre 2024 rinviato al 10 maggio 2025
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 25 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 26 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 27 novembre 2024 data annullata
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 29 novembre 2024 rinviato al 2 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 30 novembre 2024 rinviato al 3 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 01 dicembre 2024 data annullata
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 03 dicembre 2024 rinviato al 15 marzo 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 04 dicembre 2024 rinviato al 9 aprile 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 05 dicembre 2024 rinviato al 10 aprile 2025
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 06 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 07 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 08 dicembre 2024 data annullata
MODENA – TEATRO STORCHI – 10 dicembre 2024 rinviato al 28 gennaio 2025
MODENA – TEATRO STORCHI – 11 dicembre 2024 data annullata
MODENA – TEATRO STORCHI- 12 dicembre 2024 rinviato al 28 marzo 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 16 dicembre 2024 rinviato al 24 marzo 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 17 dicembre 2024 rinviato al 19 aprile 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 18 dicembre 2024 rinviato al 4 maggio 2025
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 19 dicembre 2024 rinviato al 7 aprile 2025
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 20 dicembre 2024 data annullata
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 21 dicembre 2024 rinviato al 6 aprile 2025
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 03 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 04 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 05 gennaio 2025 data annullata
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 09 gennaio 2025 rinviato al 19 marzo 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 10 gennaio 2025 rinviato al 4 aprile 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 11 gennaio 2025 rinviato al 5 aprile 2025

15 gennaio 2025 ROMA – TEATRO DELL’OPERA
12 maggio 2025 ROMA – TEATRO DELL’OPERA
27 ottobre 2025 ROMA – TEATRO DELL’OPERA

17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI

30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

SALERNO – TEATRO VERDI – 11 dicembre 2025 NUOVA DATA
SALERNO – TEATRO VERDI – 12 dicembre 2025 NUOVA DATA
SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 15 dicembre 2025 NUOVA DATA
SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 16 dicembre 2025 NUOVA DATA
TARANTO – TEATRO ORFEO – 18 dicembre 2025 NUOVA DATA
TARANTO – TEATRO ORFEO – 19 dicembre 2025 NUOVA DATA
ISERNIA – AUDITORIUM 10 SETTEMBRE 1943 – 22 dicembre 2025 NUOVA DATA
SULMONA – TEATRO MARIA CANIGLIA – 23 dicembre 2025 NUOVA DATA
BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 28 dicembre 2025 NUOVA DATA
BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 29 dicembre 2025 NUOVA DATA

Biglietti Claudio Baglioni

I biglietti del Tour di Claudio Baglioni si trovano in vendita su Ticketone, di cui RadioMusik è partner affiliato ufficiale. Sono disponibili e li trovate qui.

Scaletta Claudio Baglioni

Scaletta 2025

Uomo di varie età
Dieci dita
Le vie dei colori
Gli anni più belli
Notte di note
Acqua nell’acqua
Acqua dalla luna
Dodici note
Amori in corso
Con tutto l’amore che posso
Un po’ di più
Signora delle ore scure
Tienimi con te
Pioggia blu
Domani mai
Quei due
Fotografie
Mal d’amore
Mai più come te
Quante volte
In un’altra vita
Strada facendo
Medley 1 – Dagli il via, Vivi, Noi no, Un nuovo giorno o un giorno nuovo
Medley 2 – Sono io, E adesso la pubblicità, Io me ne andrei, Io sono qui
E tu
Questo piccolo grande amore
Amore bello
E tu come stai
Avrai
Mille giorni di te e di me
La vita è adesso

Scaletta aTuttocuore 2023-2024

Le vie dei colori
E tu come stai?
Dagli il via
Acqua dalla luna
Con tutto l’amore che posso
Quante volte
Un po’ di più
Gli anni più belli
Domani mai
Quanto ti voglio
Fammi andar via
Niente più
E adesso la pubblicità
A tutto cuore
Mal d’amore
W l’Inghilterra
Medley: Sono io/Cuore d’Aliante/Uomo di varie età
Le ragazze dell’est
Uomini persi
Noi no
Medley: Amori in corso/Un nuovo giorno un giorno nuovo/Con voi
Questo piccolo grande amore.
Dodici note
Io sono qui
Medley: Amore bello/Solo/Sabato pomeriggio
Porta Portese
Avrai
Io me ne andrei
Mille giorni di te e di me
Via
E tu
Strada facendo
La vita è adesso
Poster
A tutto cuore (in sottofondo)

Scaletta Dodici Note Solo BIS Tour 2023

Io sono qui
Solo
Dieci dita
Io dal mare
Fotografie
Con tutto l’amore che posso
Gli anni più belli
Pioggia blu
Tutto in un abbraccio
I vecchi
Stai su
Notti
Dodici note
E adesso la pubblicità
Ora che ho te
Io me ne andrei
Acqua dalla luna
Quante Volte
Amori in corso
Mal d’amore
Poster
Uomo di varie età
Avrai
Mille giorni di te e di me
MEDLEY Amore bello/ Questo piccolo grande amore / E tu come stai?
Sabato pomeriggio
E tu
Strada facendo
La vita è adesso

Scaletta Dodici Note Solo Tour – Roma 24-1-2022

Solo
Io dal mare
Dieci dita
Strada facendo
Fotografie
Uomini persi
Gli anni più belli
Un po’ di più
Tutto in un abbraccio
I vecchi
Stai su
Dodici note
E tu come stai
Io non sono lì
Fammi andar via
Amore bello
Quei due
Amori in corso
Mal d’Amore
Quante volte
Uomo di varie età
Questo piccolo grande amore
Con tutto l’amore che posso
Mille giorni di te e di me
Avrai
E tu
La vita è adesso

Scaletta Al Centro Tour 2018-2019 

Questo piccolo grande amore
Porta Portese
Quanto ti voglio
Con tutto l’amore che posso
Amore bello
W l’Inghilterra
Io me ne andrei
E tu…
Poster
Sabato pomeriggio
Quante volte
Solo
Un po’ di più
E tu come stai?
I vecchi
Ragazze dell’est
Via
Strada facendo
Avrai
Uomini persi
Un nuovo giorno o un giorno nuovo
Notte di note note di notte
E adesso la pubblicità
La vita è adesso
Acqua dalla luna
Mille giorni di te e di me
Noi no
Io sono qui
Le vie dei colori
Cuore di aliante
Sono io
Tutti qui
Con voi

Bio e Storia di Claudio Baglioni

Claudio Baglioni è un cantautore nato a Roma il 16 maggio 1951 come canterà lui stesso anni dopo nel brano 51 Montesacro (il suo quartiere d’origine). È uno degli artisti italiani di maggior successo di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

Nel 1969 compone la sua prima canzone di successo, Signoria Lia, e nel 1971 ripubblica il primo album eponimo col titolo profetico “Un cantastorie dei giorni nostri”. Tutto questo prelude all’esplosione del 1972, quando inventa il concept album a tema romantico (solitamente questo tipo di lavori molto in auge nel rock progressivo, avevano temi sociali e politici). Questo piccolo grande amore è un successo epocale, e la canzone che gli dà il titolo anni dopo verrà votata la “canzone italiana del secolo” e premiata al Festival di Sanremo, dove “Re Claudio” la canterà come primo ospite italiano non in gara della storia.

Baglioni da qui in avanti riscuote un successo via l’altro, sia negli anni settanta con album come “E tu come stai?”, “Sabato pomeriggio”, ” Gira che ti rigira amore bello” e “Solo”; sia negli Ottanta con Strada facendo e La Vita è Adesso. E anche i live sfondano: Alè Oò e Assolo (in cui l’artista suona tutti gli strumenti) diventano dei classici.

Anche i decenni successivi volano da un successo all’altro, ma la novità è che Baglioni diventa anche personaggio televisivo (in particolare nello speciale sugli anni 70 Anima Mia, con Fabio Fazio) e performer, son live show sempre più elaborati e faraonici. Nel 2020 ha pubblicato il suo ultimo album, “In questa storia che è la mia” e dopo il tour “aTUTTOCUORE” (che dunque non sarà l’ultimo della sua carriera come aveva lasciato intendere), nel 2024-25 ha annunciato un nuovo lungo tour acustico.

About Luca Landoni 20629 Articles
Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Lombardia. Amante in particolare di gothic/dark e progressive rock. Ha lasciato il cuore nei Marillion epoca Fish. Contatto diretto: blog@gamefox.it