Si è chiusa la scorsa notte la quarta stagione dei Lunatici di Rai Radio2, programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.
Anche nell’ultima puntata è stato dimostrato un grande attaccamento al programma; attaccamento che emerge – ad esempio – ogni volta che la coppia riceve un riconoscimento. Ma è incredibile come ci siano stati vocali di persone quasi disperate per questi due mesi di stop della trasmissione.
Nonno Giannino ha battuto – dopo aver vinto nettamente su Facebook e WhatsApp – Michele, ottenendo per la prima volta il premio di ascoltatore Lunatico dell’anno e succedendo al “Maestro Antonio” e la Signora degli Uccelli Eria, vincitrice per due edizioni di fila. Significative anche le parole di Giannino, che al premio – totalmente simbolico – ha a tratti dato un valore eccessivo: “Non ci posso credere. Vi ringrazio. Sono contento perché ho vinto una volta nella vita”.
Ricordiamo che i due contendenti sono: un signore che si mette in mostra nudo davanti al tavolino e c’è la coda per vederlo, oltre a parlare con gli alieni e il Diavolo e aver fatto qualsiasi mestiere (Giannino), e un uomo che per tutta la stagione ha cercato una fidanzata tramite il programma e invita “Vanny” – Vane – in campagna a visitare i suoi possedimenti e a fare ‘i servizi’ (Michele). Ecco forse Michele pecca un tantino di materialità nell’approccio. La diretta interessata ha cercato di fargli capire che forse una donna cerca altro oltre la descrizione fisica e la dichiarazione dei redditi fatta al telefono.
Certo, se Michele avesse messo l’eccesso di autostima profuso nel “Lunatico dell’anno”, nel tentare di fare conquiste, forse gli ultimi mesi sarebbero stati diversi. Appurato che quando Matteo Di Lelio preannuncia una telefonata su Twitter, vuol dire che è in arrivo uno svalvolato vero, si chiude un’altra stagione più che positiva, che ha visto l’arrivo di nuovi ascoltatori anche tramite la finestra televisiva di Rai2, che ha avuto risultati a tratti clamorosi. L’appuntamento coi Lunatici sia in radio che in TV – con le vacanze che sono solo una scusa per permettere a Di Ciancio di affinare nuove imitazioni – è per il 13 settembre. L’obbiettivo è tornare a fare puntate col pubblico, come accaduto il 20 luglio della prima stagione.
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)