
Christian Thielemann nasce a Berlino, il 1 aprile 1959, ma già nel 1985 è assistente del grande maestro Von Karajan. Nella sua carriera ha diretto tra le altre cose l’Opera di Berlino fino al 2004, quando si è trasferito a Monaco di Baviera, ai Münchner Philharmonikern. Da qui nel 2011 è passato alla Sächsischen Staatskapelle di Dresda, dove si trova attualmente.
Christian Thielemann e il Neujahrskonzert
Christian Thielemann negli anni ha collaborato più di una volta coi Wiener Philharmoniker, con i quali ha intrattiene un duraturo rapporto. Sarà però per lui la prima volta alla guida del Concerto di Capodanno nel quale succede in qualità di direttore d’orchestra al nostro Riccardo Muti che ha invece occupato il prestigioso podio ben sette volte.
Neujahrskonzert: programma e dove vederlo
Trovate il programma del Concerto di Capodanno qui, assieme alla diretta radio streaming dell’evento. Il Neujahrskonzert quest’anno sarà aperto dalla Schönfeld Marsch di Carl Michael Ziehrer, mentre come sempre si concluderà con Il Bel Danubio Blu e la classica Marcia di Radetzky.