Venerdì 1 marzo è il giorno di M’illumino di meno

Venerdì 1 marzo è il giorno di M’illumino di meno la giornata dedicata al risparmio energetico ed agli stili di vita sostenibili.

Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2005 da Caterpillar – trasmissione di Radio2 – condotta da Massimo Cirri e, allora nella versione pomeridiana, da Filippo Solibello.

La campagna – che invitava a spegnere luci ed apparecchi elettronici non necessari – ha ottenuto dapprima  il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e successivamente, nel 2008, è stata riconosciuta dal Parlamento Europeo, nella persona dell’allora presidente Hans-Gert Pottering.

LEGGI ANCHE  La settimana in cui Radio Deejay sostiene Dynamo Camp

La quindicesia edizione verrà dedicata  all’economia circolare, al riutilizzo e riciclo dei materiali al fine di produrre nuove risorse.  Nella sezione di RaiPlayRadio dedicata all’evento si legge: “L’economia circolare è quella di una seconda opportunità. E di una terza e di altre ancora. Senza fine. L’Italia è tra i leader mondiali nell’economia circolare. Nel riciclo degli imballaggi siamo i primi. Possiamo esserne orgogliosi e fare di più. L’economia circolare deve sostituire quella lineare perché le risorse mondiali non sono infinite e sprecare non ha senso”

Monimenti e palazzi resteranno spenti in Italia ed in Europa con l’organizzazione di svariate iniziative. Fra queste troviamo la “Magna cena“, una serie di cene a lume di candela, cene con baratto con lo scambio di regali riciclati, cene plastic-free.

LEGGI ANCHE  Radiomercato: Federica Gentile da Radio2 Rai a Rtl 102,5

Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)

About Stefano Beccacece 4016 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".