L’8 gennaio del 2024 iniziavano ufficialmente le trasmissioni di Radio Manà Manà Sport Roma, l’emittente del Cusano Media Group dedicata ai tifosi giallorossi diretta da Peppe Lomonaco. Anche se il palinsesto è partito – appunto – l’8 gennaio, il battesimo si è verificato la sera prima con la partita Roma-Atalanta (1-1).
Una settimana dopo, la squadra giallorossa avrebbe sollevato dall’incarico José Mourinho, e l’emittente in un solo anno ha visto già 4 tecnici allenare la Roma. L’arrivo di Manà Manà Sport nella forma attuale ha dato vita ad una sorta di effetto domino che ha coinvolto altre emittenti “calcistiche” capitoline.
Ci sono infatti nomi storici come Riccardo “Galopeira” Angelini, Stefano Petrucci, Piero Torri, Federico Nisii e Daniele Cecchetti. E poi ci sono le “nuove leve” come Matteo Cirulli. Molto apprezzato, nell’offerta dell’emittente – recensiremo appena possibile – il podcast “Avventure di un cronista romanista”, con Piero Torri (e Daniele Cecchetti). Tutte le puntate sono su Spotify.
Visualizza questo post su Instagram
Riccardo Angelini aprì la sua fascia all’esordio così: “Alla mia età non è scontato vivere una avventura del genere. Ringrazio la vita per questa opportunità”. Invece, poco prima della fine dell’anno, con in collegamento l’editore Stefano Bandecchi, il direttore Lomonaco ha affermato: “Gli obbiettivi che ci eravamo posti in 3 anni, li abbiamo raggiunti in 8 mesi. Quindi, non dico a quale sostegno può attaccarsi chi sperava che chiudessimo”.
E sono arrivati pure gli auguri – lunedì – di Al Bano, che in dicembre scorso era stato interpellato sul ritorno di Federico Balzaretti.
Visualizza questo post su Instagram
Stefano Beccacece