
The Dark Side of the Moon compie 40 anni. Il più venduto e più rappresentativo dei dischi dei Pink Floyd (in seguito quasi eguagliato da The Wall) celebra una storica ricorrenza, entrando negli “anta” esattamente il domenica 24 marzo 2013.
In Italia per l’occasione Sorrisi e Canzoni Tv ha fatto uscire un cofanetto con la discografia del gruppo, ma faraoniche sono invece le iniziative assunte dal sito web della band stessa.
Innanzitutto su pinkfloyd.com si potrà godere di un ascolto speciale dell’Lp (scusatemi se lo chiamo ancora così), e poi per tutta la giornata sul sito vedremo una grande luna illuminata che al crescere dei tweet dei fan (da inviare all’hashtag #DarkSide40) tornerà “dark”.
E poi attenzione: lo studio di Storm Thorgerson – il mitico grafico che ideò la cover-icona del 1973 – ha realizzato per l’occasione 14 nuovi prismi che potete vedere sul sito assieme a quelli già editi, e che si sveleranno giorno per giorno andando un poster celebrativo scaricabile che si completerà domenica.
The Dark Side of the Moon è stato a lungo il disco più venduto in assoluto (fino all’avvento di Thriller di Michael Jacksopn) e rimane comunque il più longevo, con il massimo numero di settimane consecutive in classifica: praticamente 15 anni, dal 73 all’88.