Sanremo Young, 23 febbraio 2018: scaletta e anticipazioni

Questa sera alle 20:30, subito dopo il Telegiornale dal Teatro Ariston di Sanremo, sarà trasmesso il secondo dei 5 apputamenti con Sanremo Young il talent di Rai 1 condotto da Antonella Clerici. Qui potete riascoltare la canzone della sigla.

Durante la serata, ogni cantante presenterà al pubblico la propria interpretazione di un brano celebre, selezionato tra i brani che hanno segnato la storia le 68 edizioni del Festival di Sanremo, canzoni composte da grandi autori e interpretate da artisti italiani ed internazionali.

Tutte le performance saranno live e accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati e diretti dal Maestro Diego Basso.

LEGGI ANCHE  Sanremo Young: Bianca Moccia canta Adesso tu (video)

[amazon_link asins=’B07923JSHV,8862883463′ template=’ProductGrid’ store=’direradi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2040917f-167f-11e8-a648-cddbb688dce3′]

I 10 cantanti protagonisti di Sanremo Young sono:

La giuria del talent chiamata Academy è composta da 10 elementi che sono: Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K.

Il pubblico da casa inoltre sarà protagonista per valutare l’esibizione dei talenti insieme all’academy, attraverso il televoto che sarà aperto all’inizio di ogni esibizione e chiuso al termine.

LEGGI ANCHE  Scaletta Cristina D'Avena al Live Club di Trezzo, 29 ottobre 2022

Nel giudizio saranno chiamati in causa anche la SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno, e gli stessi cantanti in gara. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe, di scalare una posizione nella classifica generale.

Fra gli ospiti della seconda puntata, Arisa, che a pochi giorni dalla sua ultima esibizione al Festival di Sanremo, torna sul palco dell’Ariston, e Massimo Ranieri, attualmente impegnatissimo con la tournée del suo one man show “Sogno e son Desto”. Entrambi gli artisti canteranno rispettivamente al fianco delle ragazze e dei ragazzi del talent.

LEGGI ANCHE  Marco Masini: a Sanremo 2020 per festeggiare trent'anni di carriera in cui è stato Disperato, Uomo volante, ma anche araba fenice

Ma non solo, ci sarà il ritorno in Rai di Simona Ventura, che ha condotto l’edizione 2004 del Festival della Canzone Italiana e avrà il compito dello Showdown, il meccanismo per cui sarà chiamato a decretare, tra i quattro cantanti nelle ultime posizioni in classifica (che saranno posti in ordine alfabetico) i due che saranno promossi alla puntata successiva e quindi i due ragazzi che dovranno abbandonare il programma.
Il verdetto sarà dato solo dopo aver visionato le esibizioni dei quattro talenti posizionati in fondo alla classifica.