
E’ il giorno della verità. Questa sera sapremo chi sarà il vincitore di Sanremo 2013 e la classifica finale potrebbe essere stravolta rispetto a quella di giovedì che riguardava il televoto. Stasera si aggiungerà una parte del televoto stesso ed inoltre entreranno in gioco le valutazioni della critica. Il podio potrebbe uscirne rivoluzionato o quantomeno modificato. Probabilmente i Modà sono destinati ad avere un piazzamento sicuro essendo band del momento ed avendo portato un pezzo che, tralasciando le varie somiglianze, può garantirsi una posizione di rilievo.
Chi scrive punta però sulla possibilità di un paio di rimonte: In quinta posizione seguendo la classifica di giovedì troviamo Raphael Gualazzi che si è messo alle spalle gente come Elio, Silvestri e Cristicchi. Si trova appena sotto chi proviene dai reality, Annalisa e Mengoni e chi è particolarmente in voga ovvero i Modà. A nostro avviso contando che il cantante marchigiano è uno degli esponenti principali della cosiddetta musica “alta” non avrà difficoltà ad avere il sostegno degli “addetti ai lavori” e chissà che non possa puntare alla vittoria finale. Chi potrebbe essere da podio sono gli”Elio e le storie tese” che sono la sorpresa in negativo della proiezione di due giorni fa La loro “Canzone mononota” era data come possibile vincitrice ma al momento risulta troppo lontana per vedere la vetta; tuttavia potrebbe ancora essere in corsa per la terza piazza. Ci sentiamo anche di pronosticare un premio della giuria o della Critica o di qualsiasi altro ente per Daniele Silvestri. La sua è certamente la canzone più impegnata. Magari potrebbe esserci un ex aequo con lo stesso Raphael Gualazzi, tale eventualità si era già verificata nell’edizione del 2004 quando il premio della Critica andò sia a Pacifico con la canzone “Solo un sogno”, poi giunta ventesima, che a Bungaro con Guardastelle poi quinta.
Un memorabile stravolgimento della classifica risale proprio ad un’edizione condotta da Fazio quando gli Avion Travel vinsero dopo essere stati in posizioni molto basse con il brano intitolato “Sentimento”. In quella stessa edizione il pubblico aveva collocato al quattordicesimo posto “Tutti i miei sbagli” dei Subsonica che la giuria, presieduta da Mike Buongiorno, piazzò in quinta posizione. Il brano si classificò undicesimo.
Proviamo azzardando e rischiando una figuraccia, a metter giù un’ipotesi delle prime sei dalla sesta alla prima: 6′ Annalisa, Silvestri, 4′ Mengoni, 3′ Elio, 2. Modà 1′ Gualazzi