
Nonostante sia uscito da pochi giorni, “San Luca”, di Cesare Cremonini con la partecipazione di Luca Carboni, è uno dei singoli più significativi del 2024 per una serie di motivi. Intanto, fa parte del ritorno di Cremonini con l’album “Alaska Baby”, ma rappresenta anche il ritorno alla musica di Luca Carboni.
Quest’ultimo è protagonista della mostra “Rio Ari O”, al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, con cui si celebrano i suoi quarant’anni di carriera ed anche un ritorno dopo un periodo difficile.
San Luca di Cesare Cremonini e Luca Carboni, testo
Proprio oggi che era uscito il sole
Mentre gli altri se ne vanno al mare
Voglio stare da solo
Così magari mi trovo, sì
Quando non c’è qualcuno che mi aiuta
Vado a correre fino a San Luca
Così magari mi trovo
In qualche sentiero nuovo, lì
Dove la luce si fa camminare
Come tra i portici in un temporale
Ti fa prendere il volo
E non ti senti più solo, qui
Vorrei volassimo come due piume
Ma come un persico sta in fondo a un fiume
Immaginare l’oceano
Chissà se è come dicevano
Che se ci pensi lo puoi toccare
Capita anche a te
Di camminare giorni interi interminabili
E sprofondare nei pensieri
Abbandonata a desideri inconfessabili?
Sì, capita anche a te
Di non volere più aspettare la felicità
Proprio come me, sì
Io non la so fare una preghiera
Chiedo solo quello che si avvera
Così sono sicuro
Non ci perde nessuno, qui
Siamo tutti figli della luna
Guardiamo la Madonna di San Luca
Quando brilla nel buio
E poi pensiamo al futuro, sì
Poter volare come fa una piuma
A fari spenti sopra la pianura
La nebbia sembra un oceano
Quanti ragazzi ci annegano
E se ci pensi fa male al cuore
[Cesare Cremonini e Luca Carboni]
Capita anche a te
Di camminare giorni interi interminabili
E sprofondare nei pensieri
Abbandonata a desideri inconfessabili?
Sì, capita anche a te
Di continuare ad aspettare i suoi miracoli
Io come te non li so fare
Ma poi è bellissimo sperare che non sia tutto qui, sì
Capita anche a te
La felicità
Proprio come me
Non lo dici ma
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Proprio oggi che era uscito il sole
Mentre gli altri se ne vanno al mare
Voglio stare da solo
Così magari mi trovo, sì.
Cremonini sta rilasciando interviste parlando di questo singolo come un incontro umano: “Avevo questa canzone da molto tempo. Ne ero orgoglioso, ma non sapevo come inserirla nell’album Ha un’anima popolare, ma temevo fosse commovente solo per me e per i bolognesi. Quando ho letto che Luca stava bene, gli ho mandato il pezzo pensando che fosse perfetto per lui. Dopo 3 giorni mi ha chiamato per cantarla insieme. Per lui, tornare a cantare è stato un passaggio non banale. Sua moglie aveva gli occhi gonfi, e allora mi sono spostato, come fosse un momento tutto loro. Questa canzone mi ha sfamato più di quanto possa fare il disco vendendo un miliardo di copie, o più di quanto possa fare un tour. Luca è una leggenda vivente, è entrato nella canzone ha mandato tutti a casa“.
Visualizza questo post su Instagram
Questo è stato un anno importante – a vent’anni “da quando Baggio non gioca più” – per Bologna, dal calcio sino agli 80 anni di Gianni Morani, senza dimenticare – purtroppo – le conseguenze delle avversità metereologiche. Il pezzo di cui abbiamo appena parlato è contraddistinto da un senso di rinascita.
Stefano Beccacece