
Dopo aver cambiato claim ed essere diventata RTR 99 Ti Ricordi, arriva l’evoluzione del “Canale Pooh” in vista dei sessantennale dei Pooh. Arriva Radio Pooh dal prossimo 14 febbraio.
Si legge: “E’ arrivato il momento di cambiare. Il 14 febbraio del 2017 facevamo nascere RTR 99 Canale Pooh. La macchina della musica è rimasta accesa anche grazie a questa iniziativa. Imboccando però la strada che porterà al sessantennale c’è da fare il passo più importante. Far nascere Radio Pooh la radio ufficiale. Una applicazione dedicata e tanti modi per sintonizzarsi che vi comunicheremo prossimamente. Le canzoni, la storia e tutto ciò che ci sarà da annunciare in attesa del 2026 anno del sessantennale. Preparatevi a questo countdown. Questa banda è ancora in pista anche con Radio Pooh”.
A dicembre, c’era stata una polemica per la nascita di una nuova emittente – diffusa in HbbTV – denominata “Pooh Channel, il canale per i fans dei Pooh“. RTR 99 aveva diffuso il seguente comunicato: “In data odierna, per tramite della law firm MCL Avvocati Associati, l’ideatore e titolare del prodotto digitale lineare denominato “Canale Pooh”, attivo da anni e dedicato alla diffusione di contenuti originali strettamente legati al repertorio artistico del celebre gruppo musicale, dal quale trae la denominazione, accertato l’impiego da parte di un fornitore di contenuti HBBTV di una medesima insegna con analogo formato, ha notificato una diffida a cessare immediatamente ogni utilizzo, a rimuovere ogni contenuto pubblicato che riporti la suddetta denominazione e ad astenersi per il futuro dall’adottare segni o denominazioni confondibili con “Canale Pooh”, direttamente o indirettamente, riservandosi in difetto, senza ulteriore avviso, ogni iniziativa giudiziaria volta alla tutela dei propri diritti”.
C’è – del resto un rapporto di profonda amicizia tra i Pooh e Fabio Martini.
Stefano Beccacece