Roberto Vecchioni in Tour: biglietti, date concerti, scaletta e biografia

Dopo il travagliato tour di quest’anno, Roberto Vecchioni è pronto a tornare in concerto anche nel 2025 sempre per promuovere l’ultimo album L’infinito uscito nel 2018. Vediamo insieme il calendario date e dove comprare i biglietti della tournée del cantautore.

Discografia Roberto Vecchioni

1971 – Parabola
1972 – Saldi di fine stagione
1973 – L’uomo che si gioca il cielo a dadi
1973 – Il re non si diverte
1975 – Barbapapà
1975 – Ipertensione
1976 – Elisir
1977 – Samarcanda
1978 – Calabuig, stranamore e altri incidenti
1979 – Robinson, come salvarsi la vita
1980 – Montecristo
1982 – Hollywood Hollywood
1984 – Il grande sogno
1985 – Bei tempi
1986 – Ippopotami
1989 – Milady
1991 – Per amore mio
1993 – Blumùn
1995 – Il cielo capovolto
1997 – El bandolero stanco
1999 – Sogna ragazzo sogna
2002 – Il lanciatore di coltelli
2004 – Rotary Club of Malindi
2007 – Di rabbia e di stelle
2011 – Chiamami ancora amore
2013 – Io non appartengo più
2018 – L’infinito

Roberto Vecchioni – Concerti 2025

20 febbraio – Padova, Gran Teatro Geox
09 Marzo – Santa Sofia (FC), Teatro Mentore
16 Marzo – Roma, Parco della Musica
17 Marzo – Milano, Teatro dal Verme
23 Marzo – Torino, Teatro Colosseo
03 Aprile – Lugano, LAC
10 Aprile – Bergamo, Teatro Choruslife
15 Aprile – Napoli, Teatro Augusteo
17 Aprile – Brescia, Teatro Clerici
18 Aprile – Genova, Teatro Carlo Felice
24 Aprile – Sanremo, Teatro Ariston
05 Maggio – Trieste, Politeama Rossetti
06 Maggio – Bologna, Teatro Europauditorium
26 Giugno – Sordevolo (BI), Anfiteatro Giovanni Paolo II
04 Luglio – Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini
13 Luglio – Cernobbio (CO), Festival Lake Sound
15 Luglio – Asti, Piazza Alfieri – Asti Musica
17 Luglio – Villafranca (VR), Castello Scaligero
23 Luglio – Pratolino (FI), Parco Mediceo
27 Luglio – Melpignano (LE), Palazzo Marchesale – Amelpignano Festival
08 Agosto – Edolo (BS), Piazzale Foro Boario
12 Agosto – Asiago (VI)
03 Settembre – Vigevano (PV), Castello Sforzesco
05 Settembre – Aquileia (UD), Basilica al Parco

Biglietti Roberto Vecchioni Ticketone

I biglietti del nuovo tour di Roberto Vecchioni si trovano in vendita su Ticketone e nei punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.

Scaletta Roberto Vecchioni

Scaletta 2025

Storia e leggenda del lanciatore
Ti insegnerò a volare (Alex)
Ogni canzone d’amore
La mia ragazza
Vincent
Signor giudice
L’infinito
El bandolero stanco
Cappuccio rosso
Voglio una donna
Figlia
La bellezza
A te
Le mie ragazze
Sogna, ragazzo, sogna
Chiamami ancora amore

Luci a San Siro
Samarcanda

Scaletta Sondrio 6-12-2023

Ti insegnerò a volare
Ogni canzone d’amore
La mia ragazza
Vincent
Vorrei
L’infinito
El bandolero stanco
Cappuccio rosso
Le rose blu
Archeologia
Due giornate fiorentine
Pesci nelle orecchie
Le mie ragazze
Sogna ragazzo sogna
Chiamami ancora amore

Viola d’inverno
Luci a San Siro
Samarcanda

Scaletta Milano 11-12-2022

Una notte, un viaggiatore
Ti insegnerò a volare
Samarcanda
Ogni canzone d’amore
La mia ragazza
Vincent
Vorrei
L’infinito
El bandolero stanco
Cappuccio Rosso
Ne Me Quitte Pas
Ho conosciuto il dolore
Le mie ragazze
Le rose blu
Sogna ragazzo sogna
Chiamami ancora amore

La prima cosa bella
Luci a San Siro
Samarcanda

Scaletta 2018

L’Infinito
Una notte, Un Viaggiatore
Com’e Lunga la notte
Ogni canzone d’Amore
Giulio
Ti Insegnerò a Volare (Alex)
Cappuccio Rosso
L’Infinito
Formidabili Quegli Anni
Parola
Seconda parte
La Mia Ragazza
La stazione di Zima
Stranamore (Pure questo è amore)
Le rose blu
Viola d’inverno
Le mie ragazze
El bandolero stanco
Ninni
Velasquez
Sogna ragazzo sogna
Chiamami ancora amore

Mi manchi
Luci a San Siro
Samarcanda

Bio e Storia di Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni, nato a Carate Brianza il 25 giugno 1943, è un cantautore, paroliere, scrittore e poeta italiano. È uno dei cantautori più apprezzati e amati dal pubblico italiano, con una carriera lunga e ricca di successi.

Vecchioni nasce in una famiglia di origini napoletane. Il padre è un impiegato della Cassa di Risparmio e la madre è una casalinga. Roberto cresce in un ambiente colto e intellettuale, e fin da piccolo dimostra una grande passione per la musica e la poesia.

Nel 1966 Vecchioni inizia la sua carriera musicale come autore di canzoni per altri artisti, tra cui Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva. Nel 1971 pubblica il suo primo album come cantautore, intitolato “Parabola”. L’album è un successo di critica e pubblico, e lancia Vecchioni come una delle nuove voci più promettenti della musica italiana.

Negli anni successivi Vecchioni pubblica altri album di successo, tra cui “Saldi di fine stagione” (1972), “L’uomo che si gioca il cielo a dadi” (1973). Nel 1976 compone la sigla del cartone animato Barbapapà che dà il nome anche a un suo album.

Il gradissimo successo lo ottiene però nel 1977 con l’iconico brano Samarcanda il cui testo parla dell’ineluttabilità del proprio destino e contiene il celeberrimo ritornello “Oh Oh Cavallo”. All’attività musicale – caso quasi unico nel panorama cantautorale – accoppia quello di professore di italiano al liceo classico e successivamente anche all’università.

Nel 2011 vince il Festival di Sanremo con la canzone Chiamami ancora amore, battendo la corazzata Modà+Emma Marrone. Tuttavia non è lui a rappresentare l’Italia nell’anno del ritorno all’Eurofestival (all’epoca la qualificazione del vincitore non era automatica), lasciando il posto a Raphael Gualazzi, piazzatosi poi sorprendentemente secondo. Il suo ultimo album è L’infinito del 2018. Nel 2024 è tornato a Sanremo per duettare con Alfa nel suo classico “Sogna, ragazzo, sogna”.

About Andrea Izzo 4295 Articles
La musica reggae è la mia grande passione: adoro tutta la musica giamaicana dallo ska al new roots, passando per la vecchia dancehall. Frequentatore assiduo di concerti, ho girato l'Italia per ascoltare i grandi artisti che amo.