Sono stati resi noti i dati relativi all’ascolto delle radio nazionali per quanto concerne il primo semestre 2015. I dati riportati da Radio Monitor incoronano ancora RTL, che nel giorno medio è seguita da RDS e Radio Deejay. La grande sorpresa è Radio 105 che aumenta gli ascolti sia nel giornomedio che nel quarto d’ora medio. Perdono sensibilmente Radio Capital, R101 e RMC.
Riportiamo i dati relativi al primo semestre di quest’anno e le differenze rispetto a quelli relativi allo stesso periodo di un anno fa.
DATI D’ASCOLTO GIORNO MEDIO:
RTL 102.5: 6.737.000 -68.000
RDS: 4.760.000 +97.000
Radio Deejay: 4.677.000 -12.000
Radio 105: 4.585.000 +140.000
Radio Italia: 4.527.000 -23.000
Radio 1: 4.203.000 +248.000
Radio 2: 3.023.000 +124.000
Virgin Radio: 2.331.000 +28.000
Radio 24: 1.962.000 -20.000
Radio Kiss Kiss: 1.835.000 +118.000
M20: 1.709.000 -21.000
Radio Capital: 1.656.000 -133.000
R101: 1.568.000 -91.000
Radio 3: 1.366.000 +15.000
Radio Montecarlo: 1.162.000 -60.000
* Radio Maria e Radio Radicale non pervenute. Isoradio è a 766.000 ma non è possibile compararre mancando i dati dell’anno scorso.
DATI D’ASCOLTO NEL QUARTO D’ORA MEDIO:
RTL: 628.000 +18.000
Radio 105: 598.000 +58.000
Radio Deejay: 430.000 +29.000
RDS: 424.000 +43.000
Radio Italia: 379.000 +8.000
Radio 1: 333.000 +19.000
Radio 2: 250.000 -4.000
Virgin Radio 211.000 +19.000
Radio 24: 173.000 0
Radio Capital: 156.000 -5.000
Radio 3: 142.000 +12.000
R101: 122.000 -4.000
Radio Kiss Kiss: 121.000 +17.000
M2o: 121.000 +6.000
Radio Montecarlo: 95.000 +2.000
* Radio Maria e Radio Radicale non pervenute, Isoradio 39.000
Dall’anno scorso il numero dei fruitori delmezzo radiofonico è aumentato di 191.000 unità.
Stefano Beccacece (On Twitter @Ceegol)