Radio Deejay: questa è la settimana dedicata al Dynamo Camp

Quella in corso è la settimana che tradizionalmente Radio Deejay, soprattutto con “Deejay Chiama Italia” dedica alla raccolta fondi per Dynamo Camp. Ricordiamo che Dynamo Camp offre una settimana di vacanza gratuita a ragazzi malati oncologici o affetti da gravi patologie o gravi disabilità.

Ci sono tante storie di ragazzi che sono stati ospiti della struttura ed ora ne sono diventati volontari, La CEO Serena Porcari come sempre porta in questa settimana in studio delle storie del Dynamo Camp. Ed è sempre attiva la ricerca di volontari.

Riporta il sito di Radio Deejay: “Al via la campagna di raccolta fondi con numero solidale in favore di Dynamo CampDal 3 al 30 marzo è possibile inviare sms e chiamate da rete fissa al numero 45583 e sostenere così il progetto dedicato da Fondazione Dynamo Camp a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità, sul territorio italiano, nei Dynamo City Camp.

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, FASTWEB, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, Geny Communications e, sempre per la rete fissa, di 5 euro da Convergenze e PosteMobile.

Dynamo Camp da 18 anni offre in modo gratuito programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità.

Oltre che a Limestre in Toscana, presso la struttura unica di Dynamo Camp, li offre in città del territorio italiano a beneficio di bambini e famiglie, in spazi progettati ad hoc, i Dynamo City Camp.

La campagna 2025 è volta proprio a rendere possibili le attività sul territorio e in particolare nei Dynamo City Camp, già attivi e in programma a Milano e Genova, e in progettazione a FirenzeRomaNapoli. Nei Dynamo City Camp, i beneficiari diretti sono minori con gravi patologie, e il beneficio arriva anche alle famiglie. Nella struttura di Milano, la prima attiva in modo continuativo in città, ci sono spazi di accoglienza anche per i genitori e caregiver, per smart working o tempo di relax. Il modello del City Camp è imperniato infatti sull’offrire un servizio gratuito rivolto ai bambini e all’intero nucleo familiare”. Qui trovate il video dello spot con la voce di Linus. Tutte le info su Dynamocamp.org.

Stefano Beccacece

 

 

About Stefano Beccacece 4630 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".