Quarant’anni di Radio Deejay in 40 ore di diretta: il palinsesto di martedì 1 e mercoledì 2 febbraio

Non è stato possibile festeggiare in presenza i quarant’anni di Radio Deejay. Per ovvi motivi, le feste dell’emittente sono diventate un tabù da un biennio.

Per questo, ecco che martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 ci saranno 40 ore di diretta con tutti i conduttori dell’emittente di Via Massena.

Parte del palinsesto, creato ad hoc, sarà visibile anche in TV, e torneranno anche i fuori onda. Intanto, per festeggiare i primi quarant’anni di Deejay, su OnePodcast (ma anche Spotify) è disponibile il racconto attraverso le interviste ai protagonisti della radio. Si tratta di Forty Forti.

LEGGI ANCHE  Radio Deejay, Marco Baldini tornerà con una settimana di ritardo

Radio Deejay: il palinsesto di martedì 1 e mercoledì 2 febbraio

Martedì 1 febbraio

06.00 – 08.00: Deejay chiama Italia con Marisa Passera
08.00 – 10.00: Pinocchio con Rudy Zerbi
10.00 – 12.00: Summer Camp con Alessandro Cattelan
12.00 – 14.00: Il Volo del Mattino con Daniele Bossari
14.00 – 16.00: Albertino con  Wad
16.00 – 18.00: Trio Medusa con Vic
18.00 – 20.00: I Vitiello con Andrea&Michele
20.00 – 22.00: Laura Antonini, Chiara Galeazzi e Antonio Visca
22.00 – 24.00: Frank&Ciccio e Ciao Belli

Mercoledì 2 febbraio

00.00 – 02.00: Summer Camp con Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni
02.00 – 04.00: Wad e Andrea Prevignano
04.00 – 06.00: Chicco Giuliani e  Wad
06.00 – 08.00: Vic e Daniele Bossari
08.00 – 10.00: Deejay Chiama Italia con Frank&Ciccio e Chiara Galeazzi
10.00 – 12.00: Trio Medusa con Laura Antonini
12.00 – 14.00: Pinocchio con Animal House
14.00 – 16.00: I Vitiello con Fabio Volo
16.00 – 18.00: Andrea&Michele con Rudy Zerbi
18.00 – 20.00: Summer Camp con Marisa Passera
20.00 – 22.00: Linus e Andrea Prevignano.

LEGGI ANCHE  Su Radio2 un nuovo programma con Giovanni Veronesi

Quarant’anni di Radio Deejay: ipotesi di festa in presenza

Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)

About Stefano Beccacece 4175 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".