“Pensa che bello se ‘Tutto il calcio minuto per minuto’ si potesse vedere in TV”

Adoro seguire – da rivale e residente in un’altra città – seguire il Derby di Roma dal punto di vista radiofonico. Prima della partita – nelle 24 ore precedenti – in genere ci sono le radio delle due squadre che vanno a fare una esterna speciale, generalmente in un concessionario nel quale tutti fingono di aver bisogno di una macchina nuova, anche se magari non si mettono alla guida dal giorno del conseguimento della patente.

Ieri, prima Radio Olympia (Lazio) e poi Tele Radio Stereo (Roma) sono state ospiti di Romana Auto. Retesport era da Giapponese Motori. Per Tele Radio Stereo in esterna c’erano Jacopo Palizzi, Augusto Ciardi, Andrea Corallo, Alessio Nardo Valentina Catoni e la leggenda – opinionista dell’emittente dalle mille voci – Gianfranco Butinar.

Tralasciando i più o meno inventati rituali scaramantici di Nardo e Corallo nei pre-partita cercando di emulare il compianto Livio Forma, c’è stato un riferimento a “Tutto il calcio minuto per minuto”. Ciardi – classe ’75 – ha affermato che da bambino pensava: “Pensa che bello se ‘Tutto il Calcio minuto per minuto si potesse vedere in TV“, mentre oggi che tutto il calcio è in TV ci lamentiamo.

Durante l’interessante dibattito nella diretta si è puntato sulla qualità di “quelli di ieri“, rispetto a “quelli di oggi“.  Sicuramente, una persona di circa cinquant’anni non poteva immaginare il calcio “a pagamento” e “spezzettato”. Probabilmente, il bambino di allora immaginava che in TV ci sarebbe stato il programma della radio – che oggi deve faticare per ritagliarsi uno spazio in un modo pieno di immagini live – con collegamenti dai vari campi, simile ad una Diretta Gol,  ma con tutte le gare giocate in contemporanea la domenica pomeriggio senza un calendario “pazzo” fatto di 8 orari diversi. Detto questo, mi avvicino al derby della Capitale sapendo che – oltre alle immagini televisive – seguirò la partita con 4-5 radio calcistiche romane aperte in streaming.

Stefano Beccacece

 

 

About Stefano Beccacece 4672 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".