
Sono state diffuse pochi minuti fa le nomination per gli Oscar 2014, la cui unica stella italiana sarà rappresentata da La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino. Insieme alle statuette cinematografiche, verranno consegnate anche quelle musicali. E andiamo allora a vedere quali sono i brani entrati in finale nella categoria di “miglior brano originale” e in quella di “migliore colonna sonora“.
Per la prima categoria, i favoriti sono gli U2 con “Ordinary love”, che li ha già portati alla conquista dei Golden Globes. Il brano accompagna la colonna sonora del film Mandela, long walk to freedom e sarà in competizione serrata con “Happy“di Pharrel Williams (soundtrack di Cattivissimo me 2), e “Let it go” di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez (dal film Frozen). In finale presenti, ma meno quotati, anche “Alone yet not alone” di Bruce Broughton e “The moon song“, presente nel film Her e cantata da Karen O.
Figurano invece grandi nomi tra gli esclusi per l’ambito premio americano: su tutti spiccano i Coldplay con “Atlas“, soundtrack del popolarissimo Hunger Games, ma è pesante anche l’esclusione per le colonne sonore del Grande Gatsby, “100$ Bill” di Jay Z e “Young and beautiful” di Lana Del Rey. Fuori dalla finale anche il trio Paul McCartney-Dave Grohl-Krist Novoselic con “Cut me some slack” (soundtrack del documentario “Sound city” dello stesso Grohl).
Nella categoria per la miglior colonna sonora, è finale a 5: a contendersi il premio saranno John Williams e i suoi brani per “The book thief“, Steven Price con “Gravity“, il frontman degli Arcade Fire Win Butler e Owen Pallet con le soundtracks per “Her“, Alexander Desplat con “Philomena” Thomas Newman con i brani per “Saving Mr. Banks”
Appuntamento il prossimo 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles.