Nino D’Angelo sta per tornare live con il progetto “Il poeta che non sa parlare”, che comprende anche un libro e un album, e segue l’ultimo tour del 2022 e il progetto congiunto con Gigi D’Alessio. Ecco date, biglietti e probabile scaletta della tournée del cantante partenopeo dalle mille anime.
- Date tour Nino D’Angelo
- Biglietti Nino D’Angelo Ticketone
- Scaletta Nino D’Angelo
- Biografia di Nino D’Angelo
Discografia Nino D’Angelo
1976 – ‘A storia mia (‘O scippo)
1977 – Nino D’Angelo vol.2
1978 – Nino D’Angelo vol.3
1979 – ‘A parturente
1980 – Celebrità
1981 – ‘A discoteca
1982 – Le due facce di Nino D’Angelo: Storia – Core ‘e papà
1982 – ‘Nu jeans e ‘na maglietta
1983 – Sotto ‘e stelle
1983 – Forza campione
1984 – Popcorn e patatine
1985 – Eccomi qua
1986 – Cantautore
1986 – Fotografando l’amore
1987 – Cose di cuore
1988 – Le canzoni che cantava mammà
1988 – Il cammino dell’amore
1989 – Inseparabili
1990 – Amo l’estate
1991 – …e la vita continua
1992 – Bravo ragazzo
1993 – Tiempo
1994 – Musicammore
1995 – ‘A neve e ‘o sole
1997 – A nu passo d’ ‘a città
1997 – Tano da morire
1999 – Stella ‘e matina
2000 – Aitanic
2001 – Omaggio a Napoli
2001 – Terranera
2003 – ‘O schiavo e ‘o rre
2005 – Il ragù con la guerra
2007 – Gioia Nova
2008 – D’Angelo canta Bruni
2012 – Tra terra e stelle
2017 – Nino D’Angelo 6.0 – inediti
2021 – Il poeta che non sa parlare
Nino D’Angelo – Concerti 2024
30 novembre BARI Palaflorio
01 dicembre BARI Palaflorio
05 dicembre ASSAGO Unipol Forum
07-08 dicembre EBOLI Palasele
Biglietti Nino D’Angelo Ticketone
I biglietti del nuovo tour di Nino D’Angelo si trovano su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Nino D’Angelo
Scaletta Napoli 2024
Batticuore
Fotoromanzo
Vedrai
Campiò
Dint’ ‘e mane
Via Torino, 3
P’e mme, tu si
Mio caro pubblico
Che si pe mme
Canzone mia
Notte in bianco
Fantasia
Cenere d’amore
Amore e pensiero
Mente-cuore
Pe’ te conquistà
Maledetto treno
‘Na muntagna ‘e poesie
Chesta sera
Il letto degli amanti
Cuore
Io moro pe tte
Io vivo
Caldo D’Inverno
E’ Bello
Si ce staie tu
Stupida avventura
Per sempre tua sarò
Chiara
Nun tengo o coraggio
L’ammiratrice
Senza giacca e cravatta
Cantautore
‘O pate
‘Nu jeans e ‘na maglietta
Sott ‘e Stelle
Sogno d’estate
Ciao amore
Fra 50 anni
‘A discoteca
Ragazzina Rock
Popcorn E Patatine
A mare
Napoli
Un ragazzo, una ragazza
Vai
Marì ft Marco Mengoni
Due vite ft Marco Mengoni
Il Cammino Dell’Amore
Scaletta 2023
Pane e canzone
Voglio parlà sul d’ammore
Chesta sera
‘O schiavo e ‘o rre
‘A storia ‘e nisciuno
Bella
Jamm ja
Fra 50 anni
Fotoromanzo
Fantasia
Sultanto si perdesse a te
Cattivo pensiero
Batticuore
Maledetto treno
Mente cuore
‘Na muntagna ‘e poesie
Uocchie bell
Marì
‘O pate
Senza giacca e cravatta
Jesce sole
Stupida avventura
Per sempre tua sarò
Chiara
MEDLEY Nu jeans e ‘na maglietta / Sott’e stelle / Sogno d’estate / Ciao amore / Io vivo / Poesia / Chissà si me pienze / Luna spiona / Vai / Il cammino dell’amore / Pe’ te conquistà / Pop corn e patatine / Napoli
Bio e storia di Nino D’Angelo
Nino D’Angelo, nato il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, un quartiere di Napoli, è un cantante, attore e compositore italiano che ha avuto due vite artistiche: la prima col celeberrimo caschetto biondo; la seconda da cantante folk che ha riscoperto le radici della musica partenopea.
Nino D’Angelo ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’70 come cantante di musica popolare napoletana. Le sue canzoni spesso riflettono le tematiche della vita quotidiana, dell’amore e delle sfide sociali. Tra i suoi successi più noti ci sono brani come “Jammo Ja'” e “Nu Jeans e ‘na Maglietta.”
Nino D’Angelo è anche noto per la sua carriera cinematografica. Ha recitato in diversi film, spesso interpretando personaggi legati alla sua Napoli. Tra i suoi film più famosi ci sono “Celebrità” (1981), “Uno Scugnizzo a New York” (1984) e “Nu jeans e ‘na maglietta” (1982).