Mercoledì 1 gennaio 2025 segnerà il ritorno del Neujahrskonzert, ovvero il classico Capodanno in musica dei Wiener Philharmoniker, che questa volta sarà diretto dal Maestro Riccardo Muti (nella foto sopra) che ritorna per la seconda volta, quattro anni dopo la sua ultima direzione, nel 2021.
- Scaletta Neujahrskonzert
- Biglietti Neujahrskonzert
- Diretta Neujahrskonzert
- Programma Neujahrskonzert
- Direttori d’orchestra
Scaletta Neujahrskonzert 2025
Ricordandovi anche il Concerto di Capodanno da Venezia, di cui appena disponibili troverete tutti i dettagli al link, andiamo ad analizzare il programma. L’apertura quest’anno tornerà alla famiglia Strauss con la Freiheits-Marsch (Marcia della Libertà) di Johann Strauß I. Al di fuori troveremo soltanto due brani, di Josef Hellmesberger figlio e Constanze Geiger, una pianista e compositrice che otterrà uno spazio particolarmente significativo. Come sempre accade nel fuori programma, il bis sarà poi dedicato ai due pezzi simbolo del Concerto: Il Bel Danubio Blu e la Marcia di Radetzky ritmata tradizionalmente dal battimani del pubblico.
Biglietti per il Concerto di Capodanno a Vienna
Solitamente tra il 31 dicembre e l’1 gennaio vengono eseguiti tradizionalmente tre concerti, tutti nella sala del Musikverein e con identico programma. Data l’enorme richiesta non è affatto facile trovare i biglietti per ognuno dei tre eventi, ma ci si può sempre affidare alla sorte. Quest’anno dopo la pausa per Covid l’evento torna in presenza del pubblico. Subito sotto come fare per procurarsi i biglietti.
I tagliandi vengono estratti a sorte sul sito dei Wiener Philharmoniker. Per prenotare un posto al sorteggio e sfidare la sorte è necessario iscriversi qui nel periodo che va dal 1° al 28 febbraio dell’anno del concerto. Nel mese di marzo viene poi reso noto l’esito del sorteggio (sarete avvertiti anche se non è andata bene) e le eventuali modalità di pagamento per i più fortunati.
Il Neujahrskonzert in tv/radio/streaming
Rai2 trasmette la seconda parte del concerto in diretta dalle 13,30 alle 15,40 di lunedì 1 gennaio, mentre ricordiamo che Radio Musik lo trasmette integralmente in diretta radio. Trovate anche una replica su Rai5 dalle ore 21,15 alla e 23,20 nella serata di domenica. Per seguire con noi anche la prima parte in streaming cliccate il link sotto.
Diretta Neujahrskonzert 2025 radio streaming
Programma Neujahrskonzert 2025
Ricordiamo che benché non vengano inseriti nel programma ufficiale, il Concerto di Capodanno si chiude tradizionalmente con il valzer Il Bel Danubio Blu seguito dalla Marcia di Radetzky.
DIRETTORE D’ORCHESTRA
Riccardo Muti
ORCHESTRA
Wiener Philharmoniker
PROGRAMMA
Johann Strauß I.
Freiheits-Marsch, op. 226
Josef Strauß
Dorfschwalben aus Österreich. Walzer, op. 164
Johann Strauß II.
Demolirer-Polka. Polka francaise, op. 269
Johann Strauß II.
Lagunen-Walzer, op. 411
Eduard Strauß
Luftig und duftig. Polka schnell, op. 206
Johann Strauß II.
Ouvertüre zur Operette “Der Zigeunerbaron”
Johann Strauß II.
Accelerationen. Walzer, op. 234
Josef Hellmesberger (figlio)
Fidele Brüder. Marsch aus der Operette “Das Veilchenmädchen”
Constanze Geiger
Ferdinandus-Walzer, op. 10
Johann Strauß II.
Entweder – oder! Polka schnell, op. 403
Josef Strauß
Transactionen. Walzer, op. 184
Johann Strauß II.
Annen-Polka, op. 117
Johann Strauß II.
Tritsch-Tratsch. Polka schnell, op. 214
Johann Strauß II.
Wein, Weib und Gesang. Walzer, op. 333
I direttori d’orchestra del Neujahrskonzert
2025: Riccardo Muti
2024: Christian Thielemann
2023: Franz Welser-Möst
2022: Daniel Barenboim
2021: Riccardo Muti
2020: Andris Nelsons
2019: Christian Thielemann
2018: Riccardo Muti
2017: Gustavo Dudamel
2016: Mariss Jansons
2015: Zubin Mehta