
Naska, nome d’arte di Diego Caterbetti, dopo il successo della doppia data al Fabrique, ha annunciato il suo primo Forum nel prossimo 2024. Vediamo insieme il calendario date e dove comprare i biglietti della tournée dell’artista.
Discografia Naska
2020 – Alo/Ve (EP)
2022 – Rebel
2023 – La mia stanza
Naska – Concerti 2024
sabato 7 dicembre 2024 – Mediolanum Forum di Milano
Biglietti Naska Ticketone
I biglietti del nuovo tour di Naska si trovano in vendita su Ticketone e nei punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Naska
Scaletta Milano 29-11-2023
Pronto Soccorso
Mai come gli altri
Fare schifo (con me)
7 su 7
Polly
Fine Settembre
Porno ft. Finley
Diventerai una star ft. Finley
Rebel
California
Cattiva
O mi uccidi
Baby One More Time
Spezzami il cuore
Vaffanculo per sempre
Non ditelo ai miei
Mamma Non Mi Parla
Schiena dritta
Summersad 4 ft. La Sad
Male
Wando
A Testa in giù
Non me ne frega un cazzo
Tranquillo mai
A Nessuno
Horror
Inedito
Punkabbestia
Mai come gli altri
Scaletta Roma 29-7-2022
Posse
Fare Schifo (Con Me)
Vaffanculo Per Sempre
Mamma Non Mi Parla
Polly
Spezzami il Cuore
California
Non Ditelo ai Miei
Horror
I Want It That Way
Settembre
Tu Che Ne Sai
Rebel
7 su 7
Punkabbestia
Cara Buongiorno
Bio e Storia di Naska
Naska, pseudonimo di Diego Caterbetti, è un cantante marchigiano nato a Loreto il 15 luglio 1997. Naska cresce con la scena pop punk e punk rock di blink-182, Sum 41 e Green Day, per poi appassionarsi alla emo trap americana capitanata dal cantante Lil Peep, influenze che trovano ampio spazio nella sua musica. Tra i suoi ascolti ci sono anche Nirvana, Radiohead e The Strokes.
Si avvicina alla musica durante gli anni delle superiori, finite le quali si trasferisce a Milano per riuscire a espandere il suo percorso musicale e sociale. Nel 2018 firma un contratto con la Yalla Movement di Big Fish e Jake La Furia. Nel 2022 dopo l’EP d’esordio Alo/Ve, pubblica il suo primo album, “Rebel”, che rappresenta una virata dall’emo rap delle origini al pop punk. Nel 2023 pubblica il suo secondo album, “La mia stanza”, che raggiunge la posizione numero 2 della classifica FIMI degli album più venduti in Italia.
Il successo di Naska è dovuto al suo stile musicale originale, che è caratterizzato da un mix di sonorità pop punk, emo trap e rap. Le sue canzoni affrontano temi personali e sociali con un tocco di malinconia e di speranza.