La penultima giornata di Serie A è servita per rivivere il calcio alla radio

Qualche giorno fa abbiamo raccontato la serata vissuta dal Bologna di Vincenzo Italiano con la Coppa Italia vinta contro il Milan, e abbiamo parlato della serata di Nettuno Bologna Uno, che ha raccontato la conquista del trofeo e le ore successive.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nettuno Bologna Uno (@nettunobolognauno)

La radio è tornata al centro nelle nostre vite calcistiche ieri sera, con la centralità ridata a “Tutto il calcio minuto per minuto“, con Filippo Corsini in studio, Francesco Repice a Parma per Parma-Napoli, Giuseppe Bisantis a seguire Inter-Lazio,  Daniele Fortuna a raccontare Juventus-Udinese, Sara Meini a Firenze per Fiorentina-Bologna e così via.

In un’epoca in cui ad inizio stagione Riccardo Cucchi esulta per la contemporaneità di due partite, ieri sera  sono tornati ben 9 campi in contemporanea, ed è stata un’occasione per tornare a “sentire” il calcio,  a vivere la corsa scudetto attraverso due partite – Napoli-Parma ed Inter-Lazio – che sembravano non finire mai. Il giro dei campi, il “periodo non collegato”, ed espressioni come il “giro flash con minuto e punteggio”, hanno ancora  un certo fascino rispetto alle dirette gol delle piattaforme, che sono più immediate ma meno emozionanti e “romantiche”.

Stefano Beccacece

About Stefano Beccacece 4749 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".