
Questa sera, sabato 13 luglio, Radio2 Live torna a trasmettere la grande musica live in diretta dal Lucca Summer Festival, col concerto dei Thirty Seconds to Mars.
La band americana che vede come frontman l’attore e cantante Jared Leto, presenterà l’ultimo album “This is war” per un evento che seguiremo in diretta web su Radio Musik cercando di tenere aggiornata la scaletta in tempo reale e di commentare insieme il concerto. Qui intanto trovate recensione e scaletta del concerto di Roma.
Oltre ai Thirty Seconds to Mars, stasera seguiremo in diretta i concerti dei Negramaro da Milano e di Jovanotti da Padova.
Appuntamento su Radio 2 Rai alle ore 21 e contemporanea qui su Radio Musik per la diretta web.
LA DIRETTA LIVE DEL CONCERTO
Orario di inizio: ore 21,00
Ore 21,07: la band è ai microfoni di Radio2 per un’intervista live. Si dichiarano entusiasti della città.
Ore 21,40: ancora il concerto deve iniziare…
Ore 21,55: la gente comincia a spazientirsi e urla di tutto. Se Jared Leto non si dà una mossa entrano a menarlo
Ore 22,03: sembra che qualcosa si muova. L’inizio era previsto per le 21,45 dicono… mah…
Ore 22,20: e salgono sul palco, miracolo!!!! 😀
Ore 22,25: bella la versione di Night of the Hunter. E subito dopo Search and Destroy. Il pubblico canta il ritornello in coro. Dimenticavamo,, l’entry è stata Birth.
Ore 22,36: coro generale che introduce This is War, title track del terzo album (2009). Conquistador!!!
Ore 22,45: “You know why it’s a special night? Because we’ve returned home to Italy!” Jared Leto sa come infiammare il pubblico ahahah. E parte Do or die. E dopo un altro pezzo eccoci a un altro momento topico: End of all Days.
Ore 23,05: Jared fa salire sul palco un ragazzo dal pubblico, Marco di Roma. Si abbracciano, ora sale un barbuto che si inginocchia. Anche lui si chiama Marco di Terni. Jared dice di chiamarsi come un italiano: Marco Leto ahahah. E uno dei due Marco annuncia City of Angels!
Ore 23,14: gorgheggi indiani aprono la strumentale Pyres of Varanasi, bellissima e sottolineata da acrobati sul palco. Poi l’acustica Do you really want me? Non abbiamo identificato il brano successivo (Hurricane?) ma poi (sempre in versione acustica) c’è The Kill. No viene fermata. Ah eccola, riprende cantata a squarciagola dal pubblico.
Ore 23,33: tornano tutti sul palco per Kings and Queens. Una versione fluviale, segue Closer to the Edge. Poi Jared chiede a gran voce di intonare di nuovo Do or Die per poterla registrare. E viene davvero rifatta per intero… più dal pubblico che dalla band a dire il vero.
E Jared chiama ancora sul palco un sacco di gente per fare Up in the Air che teoricamente dovrebbe chiudere la serata… e infatti finisce qui. Tutto molto divertente, davvero!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA
Scaletta in tempo reale Thirty Seconds to Mars Lucca
Birth
Night of the Hunter
Search and Destroy
This is War
Conquistador
Do or die
Depuis Le Début
End of All Days
City of Angels
Pyres of Varanasi
Parte acustica Jared Leto solo
Do you really want me?
Hurricane?
The Kill
(torna sul palco la band al completo)
Kings and Queens
Closer to the Edge
Do or Die (per la seconda volta)
Up in the Air