I Lunatici piangono la scomparsa di Nonno Giannino

Dalla scorsa notte si era intuito qualcosa che nessun ascoltatore de “I Lunatici”, programma di Rai Radio2 con Roberto Arduini ed Andrea Di Ciancio, avrebbe voluto sentire: Nonno Giannino non c’è più.

Era stato fatto cenno a qualcosa riguardante un ascoltatore storico del programma, durante la puntata: “Speriamo che irrompa in diretta e smentisca questa cosa“, aveva detto Arduini, E gli ascoltatori in grado di irrompere nel programma erano due. Michele da Foggia aveva già chiamato, mentre Nonno Giannino mancava da qualche giorno.

Questo è quanto ha pubblicato qualche minuto fa Andrea Di Ciancio sul gruppo Facebook della trasmissione: “Diciamo sempre che questo programma è diventato una grande famiglia. È per questo che ci dispiace così tanto oggi sapere che qualche giorno fa se ne è andato Nonno Giannino. Ci ha regalato tante risate, interventi assurdi e momenti imprevedibili. Era diventato uno di casa, anche se non lo avevamo mai visto in faccia. Ciao Giannino, insegna agli angeli a cucinare ❤️ Sei nella storia de ‘I Lunatici’.

Nonno Giannino ha fatto parte della storia de “I Lunatici” con ricette assurde, con il racconto di tutti i mestieri che avrebbe svolto, con le interazioni con la voce di Heidi, e con le sue canzoni più o meno originali. Lascia il programma dopo avere conquistato un titolo di ascoltatore lunatico dell’anno ed avere vinto un Pallone d’Oro lunatico a forma di cuffie che non esiste.

Le sue sfide con Michele per i riconoscimenti immaginari della trasmissione sono state epiche. Quando annunciava di volersi tirare indietro, quello era il segnale che una sconfitta lo avrebbe fatto rosicare per settimane. E alla ripresa ci sarebbe stata subito la campagna elettorale per il premio successivo. Nella sua semplicità si è mostrato tenero quando ha commentato, il 16 luglio 2022: “Non ci posso credere. Vi ringrazio. Sono contento perché ho vinto una volta nella vita”.

E non vanno dimenticate le interpretazioni nelle favole lunatiche di Natale. Ciao Giannino, resterai nel cuore dei Lunatici Forever, per sempre, col consenso – che noi diamo per scontato – dei fratelli Bella.

Stefano Beccacece

About Stefano Beccacece 4630 Articles
Stefano Beccacece nasce nel 1985 a Torino. Sino a pochi anni fa poeta - ha pubblicato due raccolte tra il 2006 ed il 2010 - ora fa prevalentemente il blogger. Dal 2012 scrive di calcio e mass media. Su Radiomusik potete leggerlo prevalentemente nella sezione "Radio News".